(Autore: Daniele Cirioli – ItaliaOggi)
L’Istituto: disponibili i servizi on line per le operazioni di autoliquidazione 14/15. Sale il tasso d’interesse sui premi dilazionati
Costerà l’1,35% d’interessi il pagamento dilazionato in quattro rate del premio Inail dovuto dall’autoliquidazione 2014/2015. Lo comunica l’Inail nella nota prot. n. 387/2015 in cui fornisce, peraltro, i coefficienti per calcolare le singole rate di versamento. Con nota prot, n. 388/2015, inoltre, l’Inail informa di aver reso disponibili sul sito internet i servizi online per le operazioni di autoliquidazione.
Interesse all’1,35%
La possibilità di pagare in quattro rate trimestrali il premio Inail (la rateazione riguarda tutto il premio da versare in sede di autoliquidazione, cioè la somma della rata di regolazione e di quella di anticipo) è stata introdotta dalla legge n. 449/1997, la Finanziaria 1998, al prezzo di un interesse da applicare sulle rate successive alla prima in misura pari, ogni anno, al tasso medio d’interesse dei titoli del debito pubblico relativo all’anno precedente, come fissato con decreto del ministro del tesoro.
Il tasso è stato fissato dal Ministero del Tesoro in misura pari all’1,35%; pertanto, l’Inail comunica i coefficienti da utilizzare per determinare le rate, diversi a seconda che la scadenza dell’autoliquidazione sia quella ordinaria al 16 febbraio o quella del 16 giugno per le Pat (posizioni assicurative territoriali) di nuova emissione.
Nel primo caso si hanno i seguenti coefficienti: 0,00329178 da moltiplicare all’importo della seconda rata da pagare il 18 maggio; 0,00669452 da moltipli care all’importo della terza rata da pagare il 20 agosto; 0,01009726 da moltiplicare all’importo della quarta rata da pagare il 16 novembre.
Nel secondo caso, fermo restando che il datore di lavoro deve versare il 50% dei premi dovuti (pari alle prime due rate senza interessi) entro il 16 giugno si ha i seguenti coefficienti: 0,00225616 da moltiplicare all’importo della terza rata da versare il 20 agosto; 0,00565890 da applicare all’importo della quarta e ultima rata da pagare il 16 novembre.
Disponibili i servizi online
L’Inail informa, infine, che sono disponibili su www.inail.it, «servizi online», i servizi telematici correlati all’autoliquidazione 2014/2015: AL.P.I. online; invio telematico dichiarazione salari; riduzione presunto; VSAL; nonché la consueta «Guida all’autoliquidazione» versione 2014/2015.