Come già anticipato in un precedente articolo, i convegni nazionali organizzati per il 2015 dall’Unione Europea Assicuratori saranno dedicati all’Esposizione Universale che si terrà a Milano ed in particolare – a partire dal tema di Expo “Nutrire il pianeta, energia per la vita” – sarà trattata la questione del “trasferimento al sistema assicurativo dei rischi della filiera dei prodotti enogastronomici italiani di qualità”.
La Campagna “Uea per l’Expo” – si legge in una nota – si articolerà in tre convegni-laboratorio in ognuno dei quali, grazie all’intervento di esperti del settore, si approfondiranno due “filiere-simbolo” del territorio di riferimento e più in generale rappresentative del panorama agroalimentare italiano. Nello specifico:
- Matera, 20 marzo: Ortofrutta di qualità – Filiera grano, pane fresco e prodotti da forno (due sessioni);
- Lucca, 30 maggio: Olio extravergine d’Oliva Igp – Vini Doc/Docg/Igt (due sessioni);
- Milano, 25 settembre: Parmigiano-Reggiano e formaggi Dop – Salumi e insaccati Dop/Igp (due sessioni).
Ciascun evento – prosegue la nota – vedrà coinvolte le istituzioni economiche e scientifiche locali, “per valorizzarne l’expertise e dettagliare le specificità e le problematiche proprie dei diversi territori e ogni sessione sarà introdotta da una relazione di scenario” – curata da Andrea Pulvirenti dell’Università di Modena e Reggio Emilia – “focalizzata sull’innovazione di prodotto e di processo della filiera in oggetto ed in particolare sulle implicazioni relative alla sicurezza alimentare. Oltre ad esaminare le peculiarità delle eccellenze enogastronomiche scelte tra quelle più rappresentative del Made in Italy, il valore aggiunto che Uea intende offrire al sistema Paese attraverso questi convegni riguarda gli aspetti più prettamente legati all’analisi del rischio e alle soluzioni proposte dal mondo assicurativo”.
Per questo, in ogni incontro vi saranno inoltre focus specifici su danno da contraffazione e strumenti assicurativi per tutelarsi, etichettatura obbligatoria e facoltativa (rischi connessi e coperture possibili), danno reputazionale, sistemi di prevenzione e tutele specifiche.
Intermedia Channel