News

I risultati 2014 del Gruppo GFT superano le aspettative

Ulrich Dietz Imc

Il Gruppo, tra i principali fornitori di soluzioni IT a livello mondiale per il settore dei servizi finanziari, GFT registra una forte crescita nel fatturato (+38% a 365 milioni di Euro) e negli utili (+69% a 34,6 milioni di Euro)

GFT Group, uno dei principali fornitori di soluzioni IT a livello mondiale per il settore dei servizi finanziari, ha annunciato oggi i risultati finanziari preliminari per l’esercizio finanziario 2014. Come sottolinea la società nella nota di presentazione, il fatturato consolidato è cresciuto del 38%, raggiungendo i 365 milioni di Euro (264,29 milioni a fine 2013) e superando l’obiettivo di 360 milioni. L’aumento del fatturato è derivato dalla forte crescita organica della divisione GFT con le sue soluzioni per il settore bancario così come dalle acquisizioni di società effettuate nel 2013 in Italia (Sempla) e durante l’anno scorso nel Regno Unito (Rule Financial). Il fatturato generato oltremanica – il maggior mercato del Gruppo GFT – è raddoppiato a quasi 122 milioni di Euro. Negli Stati Uniti, il fatturato è invece aumentato del 146% a 26,2 milioni di Euro.

Le esigenze di conformità normativa del settore bancario hanno trainato la domanda di servizi e consulenza IT. L’utile prima degli interessi, imposte e ammortamenti (EBITDA) è aumentato del 69%, attestandosi a 34,6 milioni di Euro e superando di oltre 2,6 milioni la soglia obiettivo del Gruppo. L’utile ante imposte (EBT) è cresciuto del 55%, raggiungendo i 27 milioni di euro, anche in questo caso con un dato sopra le attese (che prevedevano un EBT di 26 milioni).

La divisione GFT, dedicata a fornire servizi IT per il settore finanziario, ha registrato una crescita del 60% del proprio fatturato a 279 milioni di Euro. Rettificato del contributo del fatturato generato dalle aziende integrate in questa divisione – GFT Italia (in precedenza Sempla), pari a 45,8 milioni di Euro (nel 2013: 21,8 milioni) e Rule Financial, pari a 38,4 milioni di Euro – GFT ha registrato una crescita organica del 28 percento. Il contributo della divisione GFT al fatturato consolidato è aumentato al 76% (contro il 66% di fine 2013). L’utile ante imposte della divisione è migliorato del 50% a 28 milioni.

Con i suoi servizi per la fornitura di risorse per progetti tecnologici, la divisione emagine ha registrato un fatturato di 86,1 milioni di Euro, in calo del 5% rispetto al 2013 (90,2 milioni). Sono tuttavia saliti gli utili ante imposte, passati da 1,08 milioni del 2013 a 1,66 milioni del 2014 (+54%). Con l’obiettivo di perseguire la strategia di crescita della divisione GFT, Il Gruppo ha iniziato a valutare opzioni strategiche per la divisione emagine nel quarto trimestre del 2014. Una banca di investimento è stata incaricata di identificare potenziali investitori.

“La compliance e la digitalizzazione nel settore bancario sono attualmente i fattori che guidano la crescita del nostro business”, afferma Ulrich Dietz (nella foto), CEO di GFT Technologies. “Le nostre partnership consolidate negli anni con i principali fornitori di servizi finanziari in Europa e America sono alla base del successo del nostro core business. Conosciamo le esigenze dei nostri clienti e i loro mercati. La nostra strategia innovativa è assolutamente coerente con queste richieste. Inoltre, le nostre acquisizioni degli ultimi anni sono in linea con gli sviluppi del mercato odierno. Questo pone le basi per una crescita stabile anche in futuro”.

L’organico cresce a oltre 3.200 risorse

Al 31 dicembre 2014, GFT Group contava 3.248 dipendenti a tempo pieno – che rappresentano una crescita del 54%, pari a 1.137 persone in più rispetto all’anno precedente. L’incremento si deve all’acquisizione di Rule Financial così come alle numerose assunzioni, dovute all’alta capacità di utilizzo, in particolare presso i centri di sviluppo nearshore in Spagna (da 274 a 1.320 dipendenti) e in Brasile (da 97 a 283 dipendenti).

Dividendo stabile

L’Executive Board e il Supervisory Board di GFT Technologies hanno deciso ieri di proporre un dividendo di 0,25 euro (invariato rispetto al 2013) per l’anno fiscale 2014 in occasione dell’Assemblea Generale Annuale del prossimo 23 giugno 2015.

Previsioni 2015

Il Gruppo prevede un ulteriore positivo sviluppo delle attività nel corso del 2015 e stima un aumento dei ricavi a 425 milioni di euro. Il Consiglio di Amministrazione si aspetta un miglioramento dell’EBITDA a 44 milioni di euro su base annua, con un incremento dell’EBT a 31 milioni di euro.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Cina: Shanghai aspira a divenire un importante hub riassicurativo

Le aspirazioni di Shanghai di diventare un centro globale della riassicurazione saranno…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trend: embedded insurance rappresenterà il 30% del mercato assicurativo entro il 2028

Le conclusioni di un report di EY che indaga sulle tendenze delle classi più giovani di…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trasporti marittimi: sinistri assicurativi in forte calo nel 2022

Perse nel mondo 38 grandi navi (-36% rispetto al 2021) Industria delle polizze preoccupata per la…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.