La seconda edizione dell’Italy Protection Awards ha celebrato ieri a Milano la sua serata consegnando oltre 50 riconoscimenti alle società e alle persone che maggiormente si sono distinte nel mercato della Protection. All’evento, tenutosi presso l’hotel Principe di Savoia, erano presenti circa 300 persone tra executives di compagnie di assicurazione e di riassicurazione, rappresentanti degli intermediari assicurativi, banche, consulenti creditizi e società di servizi del settore.
Di seguito, i vincitori e i premiati delle diverse categorie, identificati grazie ad un sistema di votazioni online a cui hanno partecipato oltre 3.400 intermediari per un totale di 24.000 preferenze nelle diverse categorie di voto. I risultati sono stati validati da una giuria qualificata composta dal direttore generale di Bancassurance Popolari Emanuele Marsiglia, il presidente di UNAPASS Massimo Congiu, il giornalista Riccardo Sabbatini, il presidente di Konsumer Italia Fabrizio Premuti e Luigi Viganotti, presidente di ACB Broker:
- Miglior Riassicuratore Protection Vita e Salute: SCOR
2° premio: Swiss Re – 3° premio pari merito: RGA e Munich Re
- Miglior Assicuratore e Riassicuratore Garanzie Speciali Protection: ARAG
2° premio: DAS – 3° premio: MAPFRE
- Miglior Assicuratore e Riassicuratore Creditor Protection Insurance: MetLife
2° premio: CNP Partners – 3° premio pari merito: Genworth e Crédit Agricole Creditor Insurance
- Miglior compagnia nello sviluppo di prodotti Protection (escluso CPI): Gruppo AXA Italia
2° premio: Generali Italia – 3° premio: Zurich
- Miglior compagnia nello sviluppo delle polizze Malattia: RBM Salute
2° premio: Reale Mutua – 3° premio: UNIQA
- Miglior compagnia nello sviluppo della Previdenza Integrativa: Cattolica Assicurazioni
2° premio: Alleanza Assicurazioni – 3° premio pari merito: ITAS Assicurazioni e Gruppo AXA Italia
- Miglior prodotto per la Protection “Dental”: Cardif BNL
2° premio: RBM Salute – 3° premio: ACE
- Miglior fornitore di servizi nel Welfare e nella Sanità Integrativa: Previnet
2° premio: Blue Assistance – 3° premio: Previmedical
- Miglior rete agenziale nel collocamento di prodotti Protection: Generali Italia
2° premio: Allianz – 3° premio Cattolica Assicurazioni
- Miglior intermediario per il collocamento dei Fondi Sanitari: Europa Benefits
2° premio: Willis – 3° premio: CASBI
- Miglior banca per il collocamento di polizze Protection: Intesa Sanpaolo
2° premio: Monte dei Paschi di Siena – 3° premio: Unicredit
- Miglior bancassicuratore Protection: Creditras Vita e Assicurazioni
2° premio: Credem Vita e Assicurazioni – 3° premio: Credit Agricole Vita e Assicurazioni
Sono stati inoltre consegnati una serie di riconoscimenti sulla base di specifiche valutazioni da parte della Giuria:
- Premio per l’Innovazione nella vendita diretta di prodotti Protection: Genertel Life
- Premio per l’Innovazione di prodotto e di servizio nella Protection: Aviva Italia
- Premio speciale Konsumer Italia per il migliore nuovo prodotto Protection: FLEXI di Europ Assistance
- Premio per l’introduzione nel mercato italiano della procedura di sottoscrizione elettronica dei rischi in ambito Protection: RGA
- Premio per l’Innovazione nella digitalizzazione di tutti i processi e servizi tra compagnia, partners e clienti: DAS
Premi speciali della Giuria:
Per l’innovazione
- Per l’Innovazione, l’Integrità e la “Vision”: Luigi Lana, Direttore Generale Reale Mutua
- Per l’Innovazione nei Servizi, per la Protection Assicurativa: Roberto Favaretto, Amministratore Delegato Previnet
- Per l’Innovazione nei Modelli di Bancassurance: Andrea Battista, Amministratore Delegato Eurovita
- Per aver creato un Modello Innovativo di Integrazione del Business Vita: Matteo Laterza, Chief Investment Officer UnipolSai
Per gli Intermediari
- Per l’Impegno Internazionale presso il BIPAR: Jean François Mossino, Presidente della Commissione Agenti nel BIPAR
- Per l’Innovazione nello Sviluppo del Ruolo del Broker: Fabrizio Callarà, amministratore delegato Gruppo AEC
Personalità del mercato
- Per la Capacità di Aggregazione di diverse Realtà Assicurative: Philippe Donnet, Country Manager Italia di Generali e Amministratore Delegato Generali Italia
- Una Donna che segna un Percorso nel Mercato Assicurativo Italiano: Maria Bianca Farina, Amministratore Delegato Poste Vita e Poste Assicura
Per gli Intermediari
- Personalità dell’Anno fra gli Agenti di Assicurazione: Vincenzo Cirasola, Presidente del Gruppo Agenti Generali e Presidente ANAPA
Premi alla Carriera
- Per l’Impegno e i Successi di oltre 20 Anni come Amministratore Delegato: Roberto Guarena, Amministratore Delegato Vittoria Assicurazioni
- Per un manager italiano con un’irripetibile carriera in gruppi assicurativi internazionali: Cesare Brugola, Presidente AVIVA Italia
Per gli Intermediari
- Per gli oltre 30 anni da presidente del Gruppo Agenti Carige: Letterio Munafò, Presidente Gruppo Agenti Carige Assicurazioni
- Per il Contributo allo Sviluppo della Figura del Broker: Paolo Cesa Bianchi, Socio e Amministratore di S.A. – CEBI
Intermedia Channel