L’utile consolidato balza a 172,7 milioni di Euro (dai 94,9 milioni di fine 2013) e la raccolta premi sale del 7,1% a oltre 3,7 miliardi. In miglioramento di quasi due punti percentuali anche il combined ratio. Conferma per Iti Mihalich nel ruolo di presidente di Reale Mutua per il prossimo triennio, mentre Luca Filippone succede a Luigi Lana nella carica di direttore generale
L’Assemblea dei Delegati della Società Reale Mutua di Assicurazioni si è riunita oggi per l’approvazione del bilancio di esercizio 2014 e per l’esame del bilancio consolidato 2014 di Gruppo.
Per quanto riguarda il bilancio consolidato, il risultato ha espresso un utile di 172,7 milioni di Euro, in netta crescita rispetto ai 94,9 milioni del 2013. La raccolta premi del lavoro diretto ha superato quota 3,7 miliardi, con un aumento del 7,1% sul passato esercizio; in miglioramento di quasi due punti percentuali anche il combined ratio (ovvero l’indicatore che misura la parte dei premi utilizzata per coprire il costo dei sinistri e le spese di gestione), che si attesta al 91%; buon indicazioni giungono anche dall’indice di solvibilità, che si mantiene a livelli di eccellenza con un valore del 242%.
Le principali compagnie assicurative del Gruppo, Italiana Assicurazioni e la spagnola Reale Seguros Generales, registrano anch’esse risultati positivi e incrementi sia della raccolta premi sia degli indici di solvibilità; in utile anche Banca Reale, Reale Immobili e Blue Assistance, le controllate del comparto bancario, immobiliare e dei servizi.
Per quanto riguarda la capogruppo Reale Mutua, si è registrato un utile civilistico di 98,8 milioni di Euro, in rialzo rispetto agli 88,3 milioni di fine esercizio 2013. La raccolta premi del lavoro diretto è ammontata a circa 2,2 miliardi, in crescita del 10,3% rispetto al precedente esercizio: oltre al significativo sviluppo nei rami Vita (+26,7%), sono risultati in crescita anche i rami Danni (+2,5%). Il combined ratio si attesta a 92,5% (da 94,3% di fine 2013), proseguendo la tendenza positiva iniziata nel 2010 (in questo periodo l’indice è sceso di quasi 14 punti percentuali). L’indice di solvibilità, pari al 455%, conferma l’elevata solidità patrimoniale della Società.
L’Assemblea dei Delegati ha poi provveduto alla nomina del Consiglio di Amministrazione per il prossimo triennio, confermando il presidente Iti Mihalich e gli altri componenti. All’Assemblea è stato inoltre comunicato che, nei prossimi giorni, l’attuale direttore generale Luigi Lana lascerà l’incarico e che per la sua sostituzione, con decorrenza 1° maggio 2015, è stato individuato Luca Filippone (nella foto, di Blanco y Negro – Simone Mottura), attualmente vice direttore generale della compagnia.
«Siamo molto soddisfatti per gli ottimi risultati conseguiti dal Gruppo nel bilancio 2014, tra i migliori della nostra storia – ha dichiarato il presidente Mihalich nel corso del suo intervento –. Desideriamo ringraziare l’Ing. Lana, che dal 2006 ha guidato con grande capacità la nostra Società, le cui elevate competenza e professionalità sono risultate fondamentali, ancor più in anni di difficile contesto economico e finanziario come quelli attuali, per il raggiungimento degli importanti risultati della nostra Compagnia e del nostro Gruppo. L’Ing. Lana continuerà a collaborare con noi, mantenendo l’incarico di Amministratore Delegato di Italiana Assicurazioni e di Consigliere di altre società partecipate. Abbiamo affidato l’incarico al Dott. Filippone, certi che proseguirà il cammino di sviluppo del nostro Gruppo, in linea con i valori che da sempre ci contraddistinguono».
«Ho trascorso nel Gruppo Reale quasi dodici anni: una parte consistente ed importante del mio percorso umano e professionale, dedicato in gran parte alle assicurazioni – ha commentato il direttore generale Lana –. Desidero quindi ringraziare il Consiglio di Amministrazione e tutti i colleghi del Gruppo Reale, dipendenti e agenti, con cui in questi anni ho condiviso un cammino talora non facile, ma certamente proficuo e ricco di soddisfazioni. Ora è giunto il momento di lasciare spazio ai più giovani: auguro a Luca Filippone, che mi succederà, un radioso futuro professionale alla guida di un Gruppo assicurativo che io ritengo d’eccellenza e unico sul mercato».
Intermedia Channel