La maggiore compagnia assicurativa del ramo vita in Francia chiude l’esercizio intermedio con l’utile netto di competenza in crescita del 9,8% a 280 milioni di Euro. La raccolta premi sale del 4,7% a 8,3 miliardi grazie al significativo sviluppo delle unit linked (+65,5%) e del segmento protezione individuale (+8,5%) che ha più che compensato i cali dei volumi nei prodotti tradizionali e previdenziali (-9,7%)
CNP Assurances, maggiore compagnia assicurativa del ramo vita in Francia, presente anche in Italia con la rappresentanza diretta CNP Italia, con l’agenzia assicurativa CNP Sviluppo, con la divisione italiana di CNP Partners (filiale spagnola del Gruppo) e con altri accordi di bancassurance, ha annunciato la scorsa settimana i risultati del primo trimestre 2015.
Il Gruppo chiude i primi tre mesi dell’anno con un utile netto di competenza a 280 milioni di Euro, superando le attese degli analisti di un risultato netto attorno ai 250 milioni. In frazionale rialzo (+0,7%) anche l’utile operativo, che passa dai 535 milioni dei primi tre mesi 2014 ai 539 milioni al 31 marzo 2015.
La raccolta premi ha segnato una crescita del 4,7% a 8,3 miliardi di Euro; nel mercato domestico il Gruppo ha mantenuto i livelli del primo trimestre 2014 (+0,1% a 6,38 miliardi) con un notevole aumento dei volumi nei contratti unit linked (+72,7%) che ha più che compensato i cali registrati dai comparti tradizionali e previdenziali (-7,4%) e del segmento protezione individuale (-3,5%). Nel resto d’Europa, la raccolta ha registrato un rialzo del 19,4% anche grazie all’integrazione delle attività di Santander Insurance. L’Italia si conferma al primo posto tra i mercati internazionali di CNP, con una raccolta in progresso del 17,1% a oltre 863 milioni di Euro. Ottimi, infine, anche i riscontri dall’America Latina, dove il volume premi è salito del 29,2% grazie alle positive prestazioni di tutti i comparti di attività.
Intermedia Channel