Il vicepresidente del gruppo agenti che raggruppa i professionisti plurimandatari della compagnia del Gruppo Cattolica subentra nel ruolo a Giancarlo Guidolin (dimessosi dalla carica a causa della incompatibilità con il suo nuovo status di broker e nominato presidente onorario) in un esecutivo – che salvo poche modifiche – ricalca quello uscente
Si è svolta il 14 e 15 maggio u.s. a Bologna la II Assemblea Nazionale della Associazione Agenti TUA Plurimandatari Riuniti, convocata anche per eleggere la nuova Giunta Esecutiva dopo le dimissioni del presidente Giancarlo Guidolin, transitato alla sezione B del RUI e quindi incompatibile con la carica ricoperta in seno al gruppo agenti.
La prima delle due giornate ha avuto un taglio formativo ed ha visto un confronto, in aule separate, tra alcuni noti gestionali, come Omnia di SIA Spa, Agire di Eagle Software e Assieasy di Save srl. Dai workshop – si legge in una nota – è emersa “una generalizzata arretratezza informatica delle agenzie, dovuto anche ad obsolete politiche di molte compagnie che continuano a negare o ad ostacolare un flusso dati per alimentare i software di agenzia, ma anche una grandissima potenzialità di sviluppo e automazione che gli intermediari dovranno perseguire se vorranno sopravvivere ai cambiamenti in corso”.
La tavola rotonda conclusiva ha visto gli interventi di Paolo Beltrami (Studio Beltrami), Michele Specchiulli (Fiscalista esperto nel settore assicurativo) e Andrea Sabia (A.D. Tua). I relatori hanno indicato quali parametri vadano considerati per quantificare il valore di avviamento di una agenzia ed hanno analizzato possibili scenari di accorpamenti tra agenzie. L’amministratore di TUA ha evidenziato “come siano davvero pochi coloro che si sono resi pienamente conto dei mutamenti epocali che saranno apportati da Solvency II e IMD2”. Secondo la sua previsione, pensare in futuro di avere una rete proprietaria sarà “utopistico, perché queste novità normative indirizzeranno inevitabilmente gli intermediari verso una maggiore indipendenza”.
Il secondo giorno, dopo l’intervento dell’avv. Rudi Floreani che ha tolto molte certezze in termini di compliance agenziale, l’Assemblea, presieduta da Giorgia Pellegrini coadiuvata da Consuelo Sari, è entrata nel vivo con la presentazione del “Patto per lo Sviluppo”, un accordo integrativo che ha richiesto quasi dieci mesi di trattative e che dovrebbe garantire agli agenti di TUA un recupero della redditività perduta.
Dopo il dibattito l’Assemblea ha votato per acclamazione il nuovo esecutivo, che, in sostanza, ricalca quello uscente con poche modifiche. Mauro Pecchini (Montecchio Emilia), vicepresidente della giunta uscente, è il nuovo presidente del gruppo agenti che raggruppa i professionisti plurimandatari della compagnia del Gruppo Cattolica. Samuele Pellegrini (Macerata) è stato confermato nella carica di segretario, mentre Vito Cristallo (Bari, confermato), Alberto Fachetti (Monza), Nando Nicolini (Cantù, confermato), Giampaolo Polidori (Roma, confermato) e Gabriello Carpita (Venturina Terme) sono gli altri componenti del nuovo esecutivo. Al presidente uscente Giancarlo Guidolin è stata attribuita la carica di presidente onorario.
“Ringrazio i colleghi per la stima e la fiducia accordata – ha dichiarato il neo-eletto presidente – ma anche il Presidente uscente Giancarlo Guidolin, per me un vero maestro, e tutta la direzione di TUA che continua a mostrarsi aperta ad un dialogo franco, attenta alle esigenze della rete e pronta a recepire i nostri suggerimenti quando sono rivolti a migliorare procedure e prodotti”.
“Le priorità che dovremo affrontare nel corso del mandato? Sono emerse dal dibattito, ma anche da un recente sondaggio a cui hanno risposto oltre 200 colleghi e sono relative alla gestione dei sinistri RE e al numero eccessivo di richieste di deroghe, che si potrebbe agevolmente risolvere dando una maggiore autonomia assuntiva alle agenzie e agli ispettori commerciali – ha aggiunto Pecchini –. Dovremo inoltre monitorare l’effettiva efficacia dell’accordo appena sottoscritto con TUA e verificare che porti reali benefici economici alle agenzie”.
Intermedia Channel
(nella foto in alto, per gentile concessione di Tua Plu.Ri., il nuovo esecutivo dell’Associazione Agenti TUA Plurimandatari Riuniti. Da sinistra a destra: Giampaolo Polidori, Vito Cristallo, Samuele Pellegrini, il nuovo presidente Mauro Pecchini, Nando Nicolini, Gabriello Carpita e Alberto Fachetti)