News

Il Forum ANIA-Consumatori esporta la cultura assicurativa in Cina

Protocollo intesa Forum ANIA-Consumatori e IAC (2) Imc

Siglato Protocollo d’intesa tra il Forum ANIA-Consumatori e la Insurance Association of China per la diffusione del programma di educazione assicurativa “Io e i rischi” presso le scuole cinesi

Promuovere la cultura assicurativa in Cina, utilizzando i materiali del programma educativo Io e i rischi. È questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa siglato da Pier Ugo Andreini, Presidente del Forum ANIA-Consumatori, e Jinyuan Zhu, Presidente di Insurance Association of China (IAC), nel corso dell’incontro svoltosi lo scorso 3 giugno presso la sede dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici.

“Io e i rischi” è un programma di educazione assicurativa realizzato dal Forum in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica, l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Università Luigi Bocconi di Milano, che poggia sulla collaborazione tra il mondo delle imprese assicuratrici, della scuola, dell’università e delle associazioni dei consumatori. Si tratta – si legge in una nota – “di un percorso formativo per gli studenti delle scuole medie e superiori, che ha l’obiettivo di promuovere nelle nuove generazioni una maggiore consapevolezza del rischio e una cultura della sua gestione nel percorso di vita, attraverso la prevenzione dei rischi e la mutualità assicurativa. L’offerta formativa si articola anche in conferenze dedicate agli studenti, spettacoli teatrali che hanno per oggetto i contenuti presenti nei moduli didattici, materiali diretti alle famiglie con bambini”. Nel corso di quattro anni di attività, il programma ha coinvolto più di 700 scuole, 1.100 classi e oltre 30.000 studenti di tutta Italia ed è stato citato da Insurance Europe (l’associazione europea delle compagnie assicurative e riassicurative) tra le best practices di educazione finanziaria realizzate dal settore assicurativo a livello europeo.

Insurance Association of China (IAC), l’associazione che raccoglie tutti gli assicuratori operanti nel mercato cinese, promuoverà una campagna educativa su rischio, prevenzione e mutualità nel proprio paese, ispirandosi proprio alle attività sviluppate dal Forum ANIA-Consumatori in Italia. Forum e IAC collaboreranno inoltre per la realizzazione di attività divulgative rivolte agli adulti in Cina.

“Siamo orgogliosi – ha affermato Andreini – che l’associazione che rappresenta il mercato assicurativo cinese abbia individuato nelle nostre attività educative e divulgative un esempio da seguire per sviluppare la cultura assicurativa in Cina e ci abbia proposto una collaborazione. Il Protocollo d’intesa siglato oggi è la testimonianza che anche mercati lontani tra loro possono avere problemi e sfide da affrontare molto simili. L’accordo prospetta un proficuo scambio di informazioni e condivisione delle esperienze tra le parti che ci auguriamo possa rendere l’educazione e la cultura assicurativa sempre più rilevanti nel nostro Paese e in Cina”.

Intermedia Channel


(nella foto in alto, da sinistra: Jinyuan Zhu – presidente di Insurance Association of China – e Pier Ugo Andreini, presidente del Forum ANIA-Consumatori)

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Gli assicuratori riducono le coperture preoccupati dal climate change

L’allarme lanciato dalla Banca dei Regolamenti Internazionali Ben 3,6 miliardi di persone nel…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

GB: la city sfida le Bermuda nella leadership del mercato delle assicurazioni captive

Il Cancelliere dello Scacchiere Jeremy Hunt ha preannunciato una consultazione sull’introduzione…
Leggi di più
EsteroNews

GB: record di iscritti alle assicurazioni sanitarie

Sono 5,8 milioni gli inglesi che dispongono di una copertura integrativa del servizio sanitario…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.