Opinione della Settimana

Napoli: Falsa agenzia assicurativa nel centro città gestita da due pregiudicati, sequestri della polizia

Napoli - Panorama Imc

(Fonte: Il Mattino)

In una agenzia di pratiche auto e assicurative, in via Dei Cimbri, era possibile non solo stipulare polizze, ma potevano essere pagate anche le tasse automobilistiche, effettuare rinnovi di patenti ed altro. Peccato, però, che i contratti emessi fossero contraffatti.

A scoprirlo è stata la polizia che, a seguito di un controllo, al fine di accertare l’autenticità di una polizza emessa, ha accertato la realtà. L’indagine degli agenti del Commissariato di Polizia “Vicaria-Mercato” è scattata all’indomani dell’esibizione di un contratto assicurativo, della durata di 6 mesi, presentato da una donna, di nazionalità georgiana, la cui autovettura Audi A3, era stata sottoposta a sequestro amministrativo, perché priva di contratto assicurativo. I poliziotti, quando si sono trovati tra le mani il contratto assicurativo, benché recasse il nome di una nota compagnia assicuratrice, hanno nutrito qualche dubbio.

Di qui è scattata l’indagine che ha consentito di localizzare dove fosse ubicata l’agenzia di pratiche auto, che aveva emesso quel contratto, la cui insegna in caratteri macroscopici, richiamava l’attenzione con la dicitura “Assicurazioni tutti i rami – Rinnovo patenti – Tasse di circolazione – Bolli auto”.

All’atto dell’ispezione, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato, molteplici moduli in bianco, recanti il logogramma di note compagnie assicuratrici, nonché svariati modelli per carte d’identità in bianco, il tutto palesemente falso, oltre a una quindicina di carte prepagate, utilizzate per parziali pagamenti on line.

Sequestrati i computer utilizzati per la stipula dei contratti ed il telefono cellulare in carico all’agenzia.

Gli agenti hanno accertato che l’attività veniva svolta in maniera totalmente abusiva, in quanto non era mai stata rilasciata alcuna concessione o abilitazione per pratiche assicurative.

S.P., 33enne pregiudicato, è stato denunciato in stato di libertà, perché responsabile di aver promosso e costituito un’associazione finalizzata all’illecita emissione di contratti assicurativi falsi, per sostituzione di persona, truffa ed altro. G.M., pregiudicato 56enne aquilano di nascita, ma dimorante in un dormitorio pubblico napoletano, è stato denunciato in stato di libertà. E.T., 29enne, che rivestiva il ruolo di dipendente nell’agenzia, è stata anch’ella denunciata in stato di libertà, in concorso con gli altri due uomini, per aver agevolato con la sua condotta, la commissione di reati.

Denunciati in stato di libertà anche la 26enne georgiana, per l’esibizione del contratto assicurativo falso ed il suo convivente di 25anni, quest’ultimo illegalmente sul territorio italiano. La polizia ha sottoposto a sequestro i locali dell’agenzia.

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.