Opinione della Settimana

Treviso, i negozi si assicurano contro le ispezioni

Treviso Imc

(di Alberto Beltrame – Corriere del Veneto)

Dal fornaio senza scarpe anti sdrucciolo al timbro mancante. Confcommercio Treviso lancia la «copertura anti follie»

Una polizza assicurativa che possa fare da «ombrello» ai commercianti vessati da incombenze (e abusi) della burocrazia. E’ quella che sta predisponendo Confcommercio Treviso per tutelare i propri soci da «storture, cavilli e sottigliezze normative». Si tratta della prima iniziativa del genere in Veneto, ma già sperimentata lo scorso anno, con buoni risultati, in Friuli Venezia Giulia, per la precisione nella vicina provincia di Pordenone.

L’hanno chiamata copertura assicurativa «anti follie», e dovrebbe diventare realtà entro l’inizio del prossimo anno. Con pochi euro aggiunti alla quota associativa, tutti i verbali ritenuti ingiusti verranno impugnati a costo zero per l’impresa e l’imprenditore dall’ufficio legale di Confcommercio. Ma facciamo un esempio. Lo scorso anno un panificio di Castelfranco Veneto è stato oggetto di una serie di ispezioni da parte dello Spisal e dell’Inail.

Le carte erano tutte regolari, così come le condizioni sanitarie e di sicurezza in cui operavano i lavoratori. Il controllo, capillare, si è quindi concentrato sull’abbigliamento degli stessi dipendenti. Uno dei fornai indossava un paio di scarpe da lavoro che rispondevano alle norme anti infortunistica. Ma non rispettavano, secondo gli ispettori, i criteri antiscivolo: in pratica non erano antisdrucciolo. Violazione o cavillo? Il titolare del panificio si è rivolto alla Confcommercio, di cui è socio, lamentando di aver dovuto pagare una multa da 1.500 euro. Un salasso per la sua attività.

L’associazione di categoria, che conta in provincia oltre 9 mila iscritti, non ha potuto che consigliargli di pagare la multa per non incappare in ulteriori sanzioni. Ma casi simili starebbero appesantendo molte attività, e per questo Confcommercio, sulla scorta dell’esperienza pordenonese, sta predisponendo dei pacchetti assicurativi per proteggere i propri associati da quelli che considera dei veri e propri abusi della macchina burocratica. Il costo? Circa 35 euro in più alla quota d’iscrizione all’associazione. «E’ una battaglia di civiltà – spiega il presidente di Confcommercio Treviso, Renato Salvadoriche si basa sulla forza del numero di associati e che intende mandare un segnale preciso ad un sistema, spesso obsoleto, che ancora non cambia nonostante le promesse».

Secondo Confcommercio, alcuni esercizi commerciali, spesso i più piccoli, sono oggetto di continui controlli, talvolta con una frequenza di più ispezioni a settimana. Contestare ogni violazione, almeno quelle più controverse, creerebbe una situazione di caos per gli stessi uffici ispettivi, tale da richiedere una riforma urgente del sistema di controllo, invocato da tempo dai commercianti, e non solo. Tre infatti le richieste fondamentali formulate dai commercianti per una riforma equa del fisco: pochi tributi e semplici da pagare, uno per ogni livello di governo; riduzione delle aliquote, armonizzate al livello europeo; equilibrio tra fabbisogni pubblici e costi standard. «Se le nostre imprese vengono penalizzate con verbali da 1500 euro sulla base d’interpretazioni che nulla hanno a che vedere con i bisogni di sicurezza o con lo spirito vero della legge – aggiunge Salvadori – non possiamo affrontare con serenità nessuno sviluppo e nessuna ripresa. Non è più sopportabile, in primo luogo dalle imprese, che s’impedisca di lavorare, produrre e competere sulla base di visioni fantasma che, almeno in alcuni casi, muovono i verbali degli organi di controllo».

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.