News

Il Gruppo Zurich sostiene i primi test europei di sistemi di trasporto con autobus a guida autonoma

CityMobil2 Imc

Il gruppo assicurativo elvetico è stato designato quale consociato assicurativo da parte di CityMobil2, il progetto di ricerca finanziato dall’Unione Europea dedicato allo sviluppo di sistemi di trasporto pubblico con autobus a guida autonoma

Zurich Insurance Group è stato designato quale consociato assicurativo di CityMobil2, progetto di ricerca finanziato dall’Unione europea che sta testando nel Vecchio Continente sistemi di trasporto su strada con l’utilizzo di autobus a guida autonoma. Il gruppo elvetico contribuirà al progetto attraverso la ricerca e la selezione di coperture assicurative per i progetti pilota che avranno luogo nel corso dei prossimi 12 mesi in diverse città di tutta Europa e che seguono le precedenti esperienze in Svizzera, Francia e Finlandia (ed anche Italia, con i test di Oristano tra luglio e settembre 2014).

CityMobil2 – si legge in una nota – è dedicato alla realizzazione di sistemi di trasporto pubblico automatizzati ed allo sviluppo di un quadro giuridico per la certificazione di questi sistemi in tutta Europa. Fin dallo scorso anno, il progetto di ricerca ha programmato una serie di eventi dimostrativi sulle caratteristiche dei mezzi di trasporto pubblico a guida autonoma. L’intenzione di CityMobil2 è quella di aumentare la consapevolezza e conoscenza del potenziale dei sistemi automatizzati quale fonte di un servizio di mobilità sostenibile.

“Siamo lieti di annunciare questa nuovo ed entusiasmante collaborazione con CityMobil2, che sosterrà lo sviluppo di soluzioni assicurative per i sistemi automatizzati di trasporto su strada in tutta Europa – ha dichiarato Domenico Savarese, Global Head of Telematics and Proposition Development di Zurich –. I sensori di bordo (e la telematica nel suo complesso) ed i veicoli a guida autonoma potrebbero avere un generale effetto dirompente, ma, allo stesso tempo, ci aspettiamo un loro impatto notevolmente positivo nel salvare vite umane, ridurre gli incidenti e le lesioni e aumentare la produttività, oltre a ricadute benefiche su ambiente e infrastrutture stradali. Il settore assicurativo deve ricoprire un ruolo molto importante nella progressiva affermazione dei veicoli a guida autonoma sulle strade pubbliche e contribuire, attraverso la collaborazione con il settore automobilistico e le istituzioni governative, a delinearli come una concreta realtà”.

Zurich sottolinea la propria competenza e vicinanza all’innovazione nella tecnologia motoristica: il gruppo svizzero è stato il primo a livello mondiale ad offirire coperture assicurative personalizzate per i proprietari di vetture elettriche e ibride. Zurich ricorrerà a queste competenze per supportare strategicamente CityMobil2 attraverso la personalizzazione dei piani assicurativi e della gestione del rischio. “Zurich intende ricoprire un ruolo fondamentale per contribuire al successo dei veicoli a guida autonoma – ha aggiunto Savarese –. Siamo impegnati ad agevolare lo sviluppo di questa tecnologia innovativa, collaborando con legislatori, clienti e ricercatori del calibro di CityMobil2”.

“Siamo lieti di poter contare su Zurich quale nostro alleato assicurativo europeo per il lancio su scala europea dei progetti pilota riguardanti i veicoli a guida autonoma – ha affermato Carlos Holguin, Project Manager di CityMobil2 –. Zurich contribuirà con un enorme bagaglio di esperienze e competenze nel settore della mobilità e riteniamo quindi che questa collaborazione produrrà risultati positivi per tutte le parti coinvolte”.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Cina: Shanghai aspira a divenire un importante hub riassicurativo

Le aspirazioni di Shanghai di diventare un centro globale della riassicurazione saranno…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trend: embedded insurance rappresenterà il 30% del mercato assicurativo entro il 2028

Le conclusioni di un report di EY che indaga sulle tendenze delle classi più giovani di…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trasporti marittimi: sinistri assicurativi in forte calo nel 2022

Perse nel mondo 38 grandi navi (-36% rispetto al 2021) Industria delle polizze preoccupata per la…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.