(Fonte: la Repubblica Palermo)
Giudizio per i 91 incidenti simulati a Palermo con i quali sono state truffate le maggiori compagnie di assicurazioni
La Procura della Repubblica di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio per 69 persone accusate di associazione a delinquere finalizzata alla truffa – e al fraudolento danneggiamento di beni assicurati – a danni di diverse compagnie di assicurazione. Secondo la Procura – i fatti contestati risalgono a un periodo compreso tra il 2009 e il 2011 – l’associazione avrebbe simulato “danni”, incidenti e danneggiamenti, intascando poi i premi dalle assicurazioni.
Sono 91 gli incidenti “finti”, episodi finiti sotto la lente di ingrandimento: 30 nei confronti di Hdi, 12 per Allianz, 11 per Liguria, 10 per Vittoria, 6 per Chartis, 6 per Fondiaria-Sai, 5 per il Gruppo Generali, 4 ciascuno per Sara e Cattolica e 1 per Direct Line. I premi ottenuti dalla – hanno accertato le indagini condotte dalla Squadra Mobile – ammonterebbero a poco più di 400 mila euro.
I falsi sinistri venivano tutti “costruiti” tra Partinico, Balestrate e Borgetto, il territorio in cui, secondo gli investigatori, agiva l’associazione a delinquere. Promotori e capi sarebbero – secondo gli inquirenti – V. N. (56 anni), G. M. (49 anni) e F. M. (38 anni). Il provvedimento è stato predisposto dai pm che hanno condotto le indagini, Claudia Ferrari e Calogero Ferrara, coordinati dall’aggiunto Salvatore De Luca.