News

Semplificazione della informativa precontrattuale, presentata all’IVASS la proposta del Tavolo Tecnico

Assicurazioni - Semplificazione Imc

Si è concluso positivamente il lavoro del Tavolo Tecnico coordinato da AIBA (Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni) con la partecipazione attiva di ACB (Associazione di Categoria Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni), ANIA, degli organismi di rappresentanza degli intermediari SNA, ANAPA, UNAPASS e delle associazioni dei consumatori.

Questa mattina è stata infatti presentata all’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) una proposta condivisa per la semplificazione della documentazione informativa che gli intermediari devono presentare ai clienti prima della sottoscrizione di un contratto dei Rami Danni, applicando un principio di proporzionalità che privilegia la trasparenza e comparabilità delle informazioni in favore dei consumatori.

Il Tavolo Tecnico – si legge in una nota – è stato voluto da IVASS che il 16 luglio scorso aveva incaricato il Presidente di AIBA, Carlo Marietti Andreani, di coordinare il gruppo di lavoro raccogliendo le osservazioni e le proposte dei rappresentanti dei diversi operatori del mercato e delle associazioni dei consumatori, “al fine di produrre un documento condiviso di modifica della struttura e dei contenuti della nota informativa, per una reale semplificazione delle procedure e degli adempimenti burocratici, nel pieno rispetto della tutela dei consumatori”.

La proposta di semplificazione presentata oggi all’Istituto di vigilanza si fonda su alcuni principi base: limitare i contenuti alle sole informazioni chiave e alle sole coperture da sottoscrivere; standardizzare il formato contenente le informazioni; semplificare le modalità di presentazione della documentazione alla clientela. Il tutto, “con l’obiettivo di evidenziare al cliente gli elementi determinanti da considerare prima di acquistare un prodotto assicurativo”.

Il documento portato all’attenzione dell’IVASS – prosegue la nota – propone una nuova struttura della nota informativa, articolata in tre sezioni: informazioni generali; informazioni pratiche; informazioni specifiche sulle singole garanzie.

In questo modo, “si va a ristrutturare l’ordine delle informazioni concentrando nelle prime due sezioni quelle di natura generali e pratiche”, lasciando spazio alle note sulle singole garanzie nella terza sezione. Si ritiene così “di fornire una rappresentazione sintetica e comprensibile dei contenuti del prodotto assicurativo, di agevolare gli adempimenti di imprese e di favorire gli intermediari che potranno focalizzare maggiormente la propria attività sul servizio di consulenza al cliente”.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

India: LIC è il quarto assicuratore mondiale in termini di riserve

La prima compagnia vita del paese è preceduta soltanto da Allianz, China Life e Nippon Life, stima…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Europa: Perils stima perdite assicurative di € 509 milioni per la tempesta Babet

I fenomeni atmosferici hanno colpito la parte settentrionale del continente con danni soprattutto in…
Leggi di più
News

Un evento Allianz e Fondazione Allianz UMANA MENTE in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità

Tema dell’incontro è stato il tempo offerto agli altri come impegno per l’inclusione…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.