News

Osservatorio Assinext, il 74% degli italiani sceglie una compagnia tradizionale

Agente assicurativo - Consulenza Imc

Diffusi i dati della 7^ edizione dell’analisi condotta da Nextplora: auto, casa e vita le polizze più diffuse

Gli italiani sono fedeli alle loro assicurazioni: è quanto emerge dalla 7^ edizione dell’Osservatorio Assinext, l’analisi condotta dall’Istituto di ricerca Nextplora su un campione rappresentativo di 5.000 italiani, internauti e maggiorenni, intestatari di almeno una polizza Rc auto.

Secondo i risultati divulgati dall’Istituto specializzato in metodologie di ricerca avanzate e associato a IAB e Assirm, quello italiano si conferma un popolo previdente: sul totale degli intervistati, il 74% dichiara di possedere una polizza assicurativa tradizionale mentre il 22% preferisce quella diretta e il restante 4% è intestatario di entrambe.

Negli ultimi due anni, sottolineano i curatori dell’Osservatorio, gli intestatari delle tradizionali si sono infatti riavvicinati al comparto, “sia per via dell’intensificazione della comunicazione da parte delle compagnie sia per far fronte alla crisi e alla conseguente diminuzione della spesa, che ha dato vita ad esigenze assicurative più complesse”.

Affidarsi ad una polizza tradizionale sembrerebbe rassicurare gli italiani sul fronte dell’affidabilità e della trasparenza del servizio ma soprattutto dar loro maggiori certezze in termini di convenienza del premio assicurativo.

Quali sono le altre polizze stipulate dagli italiani? Innanzitutto quelle sulla casa (22%), a seguire le polizze sulla vita (18%); percentuali consistenti riguardano anche gli infortuni (13%) e le spese mediche (9%). A dettare la scelta della compagnia, per le polizze dirette e le tradizionali, c’è al primo posto la convenienza del premio, seguita da incentivi e scontistiche e dalla facilità di stipulare un’assicurazione; influenti anche i consigli di familiari/amici e la notorietà del marchio.

“Stiamo assistendo ad una ripresa del dinamismo del comparto, che ha registrato nell’ultimo anno un’evoluzione positiva nel suo complesso – ha commentato Andrea Giovenali, CEO di Nextplora –. La sfida per il prossimo futuro interessa le compagnie dirette, che dovrebbero abbandonare la loro attitudine ad imporsi solo tramite la dinamica del costo ridotto, acquisendo quote di mercato sulla base di componenti non esclusivamente economiche”.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

USA: nuovo accordo di Calpers da $ 800 milioni sulla long term care

L’intesa sostituisce quella precedente che sarebbe costata $2,7 miliardi al fondo pensione della…
Leggi di più
EsteroNews

Giappone: le stime sul tifone Nanmadol rettificata a circa $1 miliardo

Le perdite assicurate non sono state “eccezionali” per gli assicuratori giapponesi, ha…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Batterie al litio: mancate riparazioni spingono all’insù i costi assicurativi delle macchine elettriche

In mancanza della condivisione sui dati dei veicoli le compagnie non possono effettuare diagnosi sui…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.