COVIP, l’Autorità di vigilanza sui fondi pensione, ha aperto la fase di pubblica consultazione sullo schema di modifica ed integrazione alla deliberazione della Commissione del 31 ottobre 2006 (con la quale venivano adottati gli schemi di statuto, i regolamenti e le note informative delle forme pensionistiche complementari – fondi pensione negoziali, fondi pensione aperti e piani individuali pensionistici – ai sensi del decreto legislativo di disciplina 252/2005) nella parte relativa allo Schema di Nota informativa e segnatamente la sezione denominata “Scheda sintetica”.
L’Autority informa come la sezione sarà denominata “Scheda sintetica – Informazioni chiave per gli aderenti” allo scopo di “fornire in forma sintetica e semplificata tutte le informazioni-chiave relative alla forma pensionistica per agevolare la formazione di una “adesione informata”, favorendo anche la confrontabilità tra le diverse forme pensionistiche, ridurre gli oneri amministrativi per i fondi rendendo possibile l’adesione alle forme pensionistiche complementari mediante la consegna della sola Scheda sintetica” e migliorare “la confrontabilità tra le diverse forme pensionistiche, in particolare con riguardo al profilo dei costi”.
Questi interventi saranno seguiti a breve da altre proposte di modifica normativa (ad esempio, ricorda la Commissione, il “Regolamento sulle modalità di adesione alle forme pensionistiche complementari”, adottato con deliberazione COVIP del 29 maggio 2008), sulle quali verrà parallelamente avviata la pubblica consultazione.
L’obiettivo che si pone la Commissione è quello di pervenire, completate le procedure citate, a un quadro coerente di istruzioni e disposizioni che “innalzi ulteriormente la qualità dell’informazione in sede di adesione o di trasferimento, richiamando l’attenzione dell’aderente sulle informazioni più rilevanti al fine di meglio orientare le proprie scelte di partecipazione, consenta di sviluppare una capacità di valutazione comparativa di dette informazioni, specie in termini di rendimenti e di costi” e “alleggerisca gli oneri per gli operatori, semplificando gli adempimenti che accompagnano la raccolta delle adesioni e sviluppando il canale informativo-comunicativo dei siti web”.
In considerazione anche di questo ultimo aspetto, la Nota informativa, lo Statuto (per i fondi pensione negoziali), il Regolamento (per i fondi pensione aperti e PIP) e le Condizioni generali di contratto (per i PIP), per i quali è attualmente previsto l’obbligo di consegna, dovranno essere consegnati solo all’aderente che ne faccia espressa richiesta, “fermo l’obbligo di renderli comunque disponibili sul sito web della forma pensionistica”.
I principali interventi di questa prima fase di pubblica consultazione riguardano le informazioni sulla forma pensionistica, sulle prestazioni pensionistiche e le altre prestazioni in fase di accumulo e sulle opzioni di investimento offerte. Particolare attenzione è poi posta sulla rappresentazione dei costi.
Eventuali osservazioni, commenti e proposte dovranno pervenire entro il 18 gennaio 2016 all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. Al termine della fase di pubblica consultazione saranno resi pubblici sul sito della COVIP i commenti pervenuti con l’indicazione del mittente, salva espressa richiesta di non procedere alla divulgazione.
Intermedia Channel
COVIP – Pubblica consultazione sulle modifiche ed integrazioni alla Deliberazione COVIP del 31/10/2006, nella parte relativa allo Schema di Nota informativa (documento e esempi delle nuove schede per fondi pensione negoziali, fondi pensione aperti e piani individuali pensionistici)