Opinione della Settimana

Sanità, per tutti i dipendenti assicurazione obbligatoria

Mutua - Assicurazione sanitaria Imc

(di Pasquale Quaranta – ItaliaOggi)

Rivisto e corretto l’art. 8 della legge sulla responsabilità professionale in campo sanitario. Nei giorni scorsi, infatti, in Commissione Affari Sociali alla Camera sono stati approvati gli emendamenti del relatore Federico Gelli (Pd) in materia di obbligo assicurativo e di azione diretta del soggetto danneggiato nei confronti della compagnia assicuratrice.

Via libera, quindi, all’obbligatorietà, per tutti i dipendenti delle strutture sanitarie, di una copertura assicurativa. Tale misura viene allargata anche alle prestazioni sanitarie svolte in regime di libera professione intramuraria nonché attraverso la telemedicina e nasce anche al fine di garantire efficacia all’azione di rivalsa da parte delle strutture nei confronti dei loro dipendenti. Invece, in materia di trasparenza, le aziende del Ssn dovranno chiarire, mediante pubblicazione online, la denominazione dell’impresa che presta la copertura assicurativa, indicando per esteso i contratti, le clausole assicurative ovvero le altre analoghe misure che determinano la copertura assicurativa. Inoltre il Mise insieme al ministro della salute, definirà con apposito decreto i criteri e le modalità di vigilanza e controllo che l’Ivass sarà tenuto a effettuare sulle compagnie assicuratrici che intendano contrarre polizze con le strutture.

Per quanto riguarda il soggetto eventualmente danneggiato, invece, le nuove disposizioni gli permetteranno di agire direttamente nei confronti dell’assicurazione entro i limiti delle somme per le quali è stata stipulata la polizza. L’azione diretta del danneggiato nei confronti dell’impresa assicurativa è soggetta al termine di prescrizione pari a quello dell’azione verso l’azienda sanitaria, la struttura o l’ente assicurato. Da parte del relatore, poi, è arrivato l’annuncio di un nuovo emendamento (il 10.50), interamente sostitutivo dell’articolo 10, che disciplina la nomina dei consulenti tecnici d’ufficio, dei consulenti tecnici di parte e dei periti nei giudizi di responsabilità sanitaria.

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.