News

Premio Assiteca 2015, presentate le 24 imprese finaliste

Premio Assiteca 2015L’evento di premiazione del prossimo 1° dicembre sarà anche occasione di un dibattito sul Welfare in Azienda

Sono state rese note nel pomeriggio di oggi le 24 imprese finaliste della VI edizione del Premio Assiteca La gestione del rischio nelle imprese italiane dedicato quest’anno al Welfare in azienda e la cui cerimonia di premiazione si terrà il prossimo martedì 1° dicembre.

Riconoscimento unico in Italia – promosso dal più grande broker assicurativo italiano, quotato sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana – il premio ha suscitato anche quest’anno notevole interesse coinvolgendo 231 imprese nel progetto di ricerca a cura di ASAM – Associazione per gli Studi Aziendali e Manageriali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Nove delle imprese finaliste selezionate hanno sede in Lombardia, cinque in Veneto, quattro in Emilia Romagna, tre nel Lazio, una ciascuna in Abruzzo, Puglia e Liguria. Le imprese selezionate dal Comitato Tecnico Scientifico a seguito dell’analisi dei questionari e della documentazione inviata che saranno premiate all’evento sono:

Categoria NORD OVEST

  • Grandi Imprese: Bureau Veritas (Milano, certificazione); Pirelli e C. (Milano, produzione pneumatici); Zeta Service (Milano, paghe e contributi).
  • Piccole Medie Imprese: ActionAid International Italia (Milano, Onlus, lotta povertà e promozione diritti); O-PAC (Oggiono – LC, salviettine umidificate); Piteco (Milano, software gestionali).

Categoria NORD EST

  • Grandi Imprese: COOP Adriatica (Villanova di Castenaso – BO, grande distribuzione); Manfrotto (Cassola – VI, supporti per la fotografia); Manutencoop Facility Management (Zola Predosa – BO, facility management).
  • Piccole Medie Imprese: GIMA (Zola Predosa – BO, assemblaggio e confezionamento); NEP (Pianiga – VE, pulizie alberghi e industrie); Venpa (Dolo – VE, noleggio e assistenza piattaforme aeree, macchine movimento terra, autogru, ecc.).

Categoria CENTRO

  • Grandi Imprese: Fater (Pescara, prodotti assorbenti igienici); Telecom Italia (Roma, Media e TLC); TotalErg (Roma, prodotti petroliferi).

Categoria IMPRESE FAMILIARI

  • Grandi Imprese: Copan Italia (Brescia, biomedicale); Gruppo CMS (Marano sul Panaro – MO, costruzioni meccaniche e lavorazione conto terzi); Piovan (Santa Maria di Sala – VE, produzione macchine trattamento materie plastiche).
  • Piccole Medie Imprese: Gruppo Bertolaso (Zimella – VR, produzione macchinari imbottigliamento); Masmec (Modugno – BA, tecnologie di precisione, robotica, meccatronica, biomedicale); Progetti e Costruzioni (Genova, costruzioni edili).

Categoria COMMUNITY

  • Feralpi Siderurgica (Lonato del Garda – BS, acciai per l’edilizia); Neomobile (Roma, mobile commerce); Rhiag (Pero – MI, ricambi auto).

L’evento del prossimo 1° dicembre sarà anche l’occasione per dibattere di un tema particolarmente caldo anche nell’agenda di Governo: “Proprio in questi giorni – sottolinea Alessia Maggiani, direttore Divisione Employee Benefits di Assiteca – il Senato ha proposto una serie di emendamenti alla Legge di Stabilità per azzerare il peso del fisco su tutte le prestazioni sociali erogate dai datori di lavoro in favore dei dipendenti e delle loro famiglie ed estendere le tipologie di servizi ‘agevolati’. Chiaro obiettivo del Governo incentivare la contrattazione aziendale, dando la possibilità di erogare una serie di servizi di utilità sociale, in alcuni casi integrando, in altri decongestionando e in altri ancora colmando l’assenza dell’offerta pubblica”.

Dopo l’apertura dei lavori a cura di Assiteca, il presidente di ASAM Claudio Devecchi illustrerà i principali risultati dell’indagine evidenziando le pratiche e i modelli di Welfare adottati dalle imprese italiane. Seguirà l’intervento di Tiziano Treu sulle prospettive di sviluppo del Welfare in Italia.

Per maggiori informazioni si può consultare il sito web del premio Assiteca 2015: http://www.premioassiteca.it/evento2015

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

USA: KKR completa acquisizione di Global Atlantic Financial

Per il 37% della compagnia ancora non detenuto il gruppo di private equity pagherà $2,7…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

USA: nel 2024 aumenti di $74 miliardi per assicurare casa e auto

La stima è di S&P proiettando all’inizio del prossimo anno gli incrementi tariffari…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

USA: Cigna e Humana in trattative per una fusione

L’integrazione creerebbe un gigante nell’assicurazione sanitaria del paese Le due società…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.