Opinione della Settimana

Ok al nuovo albo dei consulenti

Promotori finanziari - Studio associato Imc(di Anna Messia – Milano Finanza)

Via libera della Commissione Bilancio all’emendamento alla Legge di Stabilità. È prevista l’apertura anche agli agenti di assicurazione, che potranno iscriversi superando una prova valutativa semplificata. Gli indipendenti si chiameranno autonomi

È stato approvato ieri dalla Commissione Bilancio della Camera l’emendamento di Scelta Civica al ddl Stabilità, riformulato dai relatori, con le nuove norme sulla consulenza finanziaria. L’articolo prevede il tanto atteso via libera al nuovo albo dei consulenti, chiamato a vigilare sulla categoria (con la supervisione di Consob) e articolato in tre sezioni: dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede (gli attuali promotori finanziari), dei consulenti finanziari autonomi (gli attuali consulenti indipendenti) e delle società di consulenza finanziaria.

Si tratta di una riforma che il settore attende da anni e che sta procedendo su più binari. In Commissione Finanze della Camera è stato infatti depositato anche un disegno di legge di riforma, già approvato al Senato, che dà il via al riassetto dell’Apf, l’organismo di tenuta dell’albo dei promotori finanziari presieduto da Carla Rabitti Bedogni. Ma a questo punto l’emendamento alla legge di Stabilità, se riuscirà a passare il voto di Camera e Senato, è destinato naturalmente ad assorbire l’intera riforma del comparto.

Questa sembra la volta buona anche se va ricordato che già nella legge di Stabilità dello scorso anno si tentò di introdurre la riforma, scomparsa però a sorpresa nel maxi-emendamento presentato dal governo. Nel testo approvato ieri sono previste due importanti novità rispetto al ddl di riforma arrivato alla Commissione Finanze della Camera. La prima è che i consulenti finanziari non sono più definiti «indipendenti» ma «autonomi», accogliendo in parte le richieste dei promotori finanziari e in particolare dell’Anasf. Inoltre è prevista l’apertura del nuovo albo agli agenti di assicurazione (come persone fisiche), che potranno iscriversi superando una prova valutativa semplificata rispetto a quella standard alla luce della loro conoscenza del settore assicurativo.

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.