Il percorso formativo specialistico ideato in collaborazione con la business school internazionale del Politecnico di Milano prenderà il via il prossimo 29 gennaio
AXA Italia lancia il Master Commercial Lines, un percorso formativo specialistico ideato in collaborazione con MIP, la business school internazionale del Politecnico di Milano, con l’obiettivo “di aumentare il focus della propria rete di Agenti su questa tipologia di rischi offrendo alle imprese una consulenza avanzata e personalizzata”.
Al Master – si legge in una nota – parteciperanno gli Agenti AXA che operano nel segmento Aziende, selezionati “attraverso un rigoroso percorso gestito dal MIP”. Il Master avrà una durata di 10 mesi per due giorni di frequenza mensile, con partenza il 29 gennaio 2016 presso il Campus MIP.
“Il mercato assicurativo sta attraversando estesi cambiamenti che richiedono di essere affrontati con competenze evolute, approfondite e moderne – commenta Domenico Martiello, Deputy General Manager e Chief Distribution Officer di AXA Italia. – Per questo è nato il Master Commercial Lines di AXA, parte di un progetto più ampio di formazione per gli Agenti su cui AXA è impegnata ormai da oltre un anno e che si concretizzerà con la nascita dell’Università AXA. Abbiamo, infatti, deciso di creare dei percorsi di formazione strutturati che accompagnino la crescita delle competenze tecniche, manageriali e digitali degli Agenti, elementi essenziali per poter oggi affrontare la fase di profondo cambiamento in atto. Siamo partiti dal Master in Commercial Lines perché i rischi Aziende sono un’area strategica, nella quale vogliamo consolidare in modo significativo la nostra presenza”.
Il Master Commercial Lines – prosegue la nota – “si propone di rafforzare le competenze di analisi dei clienti aziendali, di identificazione dei rischi di business, di pianificazione delle attività commerciali e di gestione delle risorse. Queste competenze permetteranno agli Agenti di arricchire le proprie abilità e di affrontare la pressione competitiva accelerata dallo sviluppo tecnologico e del digitale, garantendo allo stesso tempo un concreto supporto alla crescita del business”.
Nel percorso formativo saranno coinvolti docenti del MIP, esperti formatori e testimoni scelti dal Gruppo AXA, sotto la direzione scientifica di Marco Giorgino, Professore Ordinario di Finanza Aziendale e Risk management del Politecnico di Milano e del MIP Graduate School of Business, “responsabile della progettazione complessiva e della coerenza interna dei contenuti erogati, nonché del rispetto delle norme di accreditamento ai fini del conseguimento del titolo”.
Intermedia Channel