News

Assiteca incorpora tre controllate

Assiteca HiResIl più grande broker assicurativo italiano indipendente (quotato sul mercato AIM di Borsa Italiana) ha deliberato l’integrazione in Assiteca SpA di Assteca Srl, Assiteca & Partners Srl e Assiteca Napoli Spa

Il CdA di Assiteca, il più grande broker assicurativo italiano indipendente, ha deliberato nella giornata di oggi di procedere all’integrazione in Assiteca SpA, mediante fusione per incorporazione, delle controllate Assiteca Srl, Assiteca & Partners Srl e Assiteca Napoli SpA. Il Consiglio di Amministrazione, all’unanimità, ha quindi dato mandato in via disgiunta a Luciano Lucca, Presidente e fondatore della società, e agli amministratori delegati Gabriele Giacoma e Nicola Girelli, di procedere con tutte le attività necessarie alla realizzazione dell’operazione.

Assiteca – si legge in una nota – ha acquisito il 100% del controllo delle partecipazioni nelle tre Società nel corso del precedente esercizio. L’operazione, che dovrà essere deliberata da un’apposita Assemblea straordinaria della Società, ha effetto fiscale dal 1° gennaio 2016 (e giuridico dal prossimo 30 giugno) e dovrebbe concludersi entro la seconda metà di giugno 2016. “La decisione di avviare questa operazione – spiega Lucca – nasce dalla volontà di valorizzare ancor di più le sinergie e le economie di scala all’interno del Gruppo, che potrà così trarre benefici a livello organizzativo, commerciale e economico”.

Assiteca Srl è attiva a Pordenone fin dal 1979, quando ha iniziato a operare come “captive broker” del Gruppo Zanussi dedicandosi all’analisi dei rischi e all’intermediazione delle coperture assicurative per tutte le società controllate e collegate. Acquisita dal Gruppo nel dicembre 2014, è oggi uno dei principali broker assicurativi del Friuli – Venezia Giulia, “grazie alla conoscenza approfondita del territorio e delle dinamiche dell’economia locale”.

Assiteca & Partners Srl, costituita a Prato nel 1978, è stata acquisita da Assiteca nel 2009 “per dare ulteriore impulso alle attività commerciali del Gruppo sul territorio toscano”. La posizione strategica della società “consente di presidiare un’importante area industriale e commerciale, che vanta il comparto tessile più importante d’Europa”. A gennaio di quest’anno è stata aperta una nuova filiale a Fucecchio, nel cuore del polo industriale delle pelli e del cuoio.

Costituita nel 1986, Assiteca Napoli Spa è oggi una delle società di brokeraggio assicurativo più importanti dell’Italia del sud. Operativa in campo industriale, si è specializzata negli anni in settori quali banche, aeronautica, società sportive e gioiellerie. Nel maggio 2007 la società ha aperto una filiale a Salerno con lo scopo di sviluppare nuove opportunità di business rivolte soprattutto alla tradizionale industria alimentare-conserviera, dell’imballaggio, della meccanica e dei trasporti.

Il CdA ha inoltre deliberato di dare mandato al presidente Lucca di convocare l’Assemblea ordinaria e straordinaria della Società il 29 marzo in prima convocazione e il 30 marzo in seconda.

L’Assemblea, oltre a deliberare in merito alla fusione per incorporazione delle controllate citate, dovrà anche confermare la carica del consigliere Gabriele Giacoma, cooptato dal Consiglio di Amministrazione dello scorso 18 novembre, in sostituzione del consigliere dimissionario Fabrizio Ferrini. L’Assemblea sarà, inoltre, chiamata a valutare l’opportunità di avviare un piano di acquisto e vendita di azioni proprie e ad autorizzare il Consiglio di Amministrazione per l’esecuzione dello stesso.

In sede di Assemblea verrà deliberata poi la revoca del prestito obbligazionario convertibile denominato “Assiteca Convertibile 4% 2015-2020” e del correlato aumento di capitale al servizio della conversione delle obbligazioni, nonché la modifica dello Statuto sociale, prevedendo l’aumento fino a un massimo di 19 membri del Consiglio di Amministrazione rispetto agli attuali 11.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

Cina: Shanghai aspira a divenire un importante hub riassicurativo

Le aspirazioni di Shanghai di diventare un centro globale della riassicurazione saranno…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trend: embedded insurance rappresenterà il 30% del mercato assicurativo entro il 2028

Le conclusioni di un report di EY che indaga sulle tendenze delle classi più giovani di…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Trasporti marittimi: sinistri assicurativi in forte calo nel 2022

Perse nel mondo 38 grandi navi (-36% rispetto al 2021) Industria delle polizze preoccupata per la…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.