Opinione della Settimana

Polizze, asili, ticket e telelavoro: Così decolla il welfare aziendale

Welfare - Protezione Imc

(Fonte: La Stampa Tuttosoldi)

Nasce l’indice per le Pmi: ecco i benefit più diffusi, più efficaci e meno costosi

E’ l’anno del welfare aziendale. Sono sempre più numerose le aziende che, di fronte alla crisi del welfare state, offrono benefit e servizi ai propri dipendenti. E così accanto al salario monetario diretto si affianca il salario sociale, fatto di buoni spesa, servizi alla persona, buoni pasto, asili nido, assicurazioni, previdenza integrativa. Ma funziona davvero questa politica aziendale? E come se ne misura efficacia, produttività, vantaggi per impresa e dipendenti? Per questo nasce Welfare Index Pmi. Promosso da Generali Italia, con la partecipazione di Confagricoltura e di Confindustria, è il primo indice che valuta il livello di welfare aziendale nelle piccole e medie imprese italiane, che rappresentano l’ossatura del sistema produttivo italiano e occupano oltre l’80% della forza lavoro. Il rapporto, che verrà presentato l’8 marzo a Roma insieme alla premiazione dei migliori progetti di welfare aziendale, ha coinvolto 2.140 piccole e medie aziende italiane dei tre settori produttivi, che permetterà alle imprese di accedere a un servizio gratuito per misurare le proprie iniziative di welfare e di confrontarsi con le esperienze più avanzate del loro settore.

Del resto la stessa legge di Stabilità 2016 approvata a fine dicembre contiene un pacchetto di norme che incentivano il welfare aziendale, cioè l’insieme di prestazioni e servizi erogati dalle aziende e/o contrattati sindacalmente che, al posto dei premi monetari legati ai risultati, offrono vantaggi molto apprezzati dai collaboratori. Grazie alla defìscalizzazione, il welfare aziendale potrebbe così allargarsi dalle grandi aziende, che hanno fatto da apripista, alle Pmi. Le aziende con questi strumenti risparmiano sul costo del lavoro, pur offrendo ai lavoratori prestazioni di un valore superiore allo stipendio netto che finirebbe in busta paga corrispondendo un premio monetario. «Con il Welfare Index Pmi – afferma Andrea Mencattini, responsabile delle controllate assicurative di Generali Italia e dei rapporti istituzionali, nonché membro del Comitato Guida dell’indice – vogliamo valorizzare la centralità del welfare nella vita quotidiana delle aziende, dei lavoratori e delle loro famiglie. Per le imprese il welfare aziendale è anche un fattore distintivo sul mercato, segno di relazioni industriali evolute, e può favorirne la crescita, introducendo un maggior benessere nelle imprese e nella società».

L’indice misura dieci ambiti di intervento (previdenza integrativa, salute, assicurazioni per dipendenti e famiglie, pari opportunità e sostegno ai genitori, conciliazione vita e lavoro, sostegno economico ai dipendenti, formazione ai dipendenti e sostegno alla mobilità delle generazioni future, sicurezza e prevenzione, sostegno ai soggetti deboli e integrazione, welfare allargato al territorio). Il Welfare Index Pmi è espresso con un numero che rappresenta la valutazione dell’azienda al valore massimo 100 e tiene conto di tre fattori: ampiezza e contenuto delle iniziative, modalità di gestione del welfare aziendale e coinvolgimento dei lavoratori, originalità e distintività nel panorama italiano. Ogni fattore contribuisce alla creazione del valore del livello di welfare aziendale: ampiezza e contenuto delle iniziative, che ha un peso del 70% sul totale; la gestione del welfare aziendale, che pesa per il 10%; e la distintività, con un peso pari al 20%.

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.