(di Piercarlo Fiumanò – Il Piccolo)
Il Ceo Generali Country Italia alla convention della compagnia a Genova: «Priorità strategica la digitalizzazione della rete»
Alleanza, la compagnia delle Generali destinata alla protezione di famiglie e imprese, nel 2015 ha raccolto oltre 4,5 miliardi di premi. La nuova produzione nei rami Vita e Danni ammonta a oltre 2 miliardi in crescita del 24% (+7% la media Italia): un record definito «storico» dal Ceo di Generali Country Italia, il francese Philippe Donnet, che ieri a Genova è stato lo special guest della mega-convention annuale della compagnia che ha visto affluire nel capoluogo genovese 650 fra dipendenti e vertici della struttura commerciale di tutta Italia. In quindicimila fra collaboratori e dipendenti hanno seguito i lavori in diretta streaming.
A poche settimane dalla presentazione dei conti di gruppo (cda il 17 marzo), inizia a delinearsi il buon andamento del business in Italia dopo la ristrutturazione dei marchi sotto l’unica insegna Generali: «Tra qualche settimana sarà approvato il bilancio 2015 e posso anticiparvi con soddisfazione che i risultati sono molto positivi, anche grazie al significativo contributo di tutte le controllate», ha detto Donnet, fra i candidati “forti” alla successione di Mario Greco passato a Zurich. Oltre ai premi incassati da Alleanza, anche Genertel, guidata da Manlio Lostuzzi, dovrebbe aver superato i 7 miliardi di premi con un forte incremento rispetto al 2014.
Per il 2016 il piano di lavoro di Alleanza -ha chiarito il Ceo di Country Italia – è già definito con il piano di digitalizzazione della rete di vendita e lo sviluppo di prodotti di protezione delle famiglie. Donnet, con l’amministratore delegato Davide Passero, ha spiegato le priorità strategiche del 2016 con la digitalizzazione della rete di vendita sulla quale si gioca la competizione sul mercato delle polizze in Italia. La digitalizzazione, basata su vendita e pagamenti in mobilità grazie anche ai tablet, è una delle priorità nell’era delle Generali 2.0. Donnet a Genova ha annunciato il lancio del progetto [email protected] Care per un servizio al cliente completamente in mobilità, dal profilo alla presentazione dell’offerta fino alla firma digitale e al pagamento tramite mobile Pos. I collaboratori di Alleanza saranno tutti quanti dotati di tablet per interagire sempre con il cliente, anche attraverso i social network: «Quest’anno sarà completato il passaggio su tutta la Rete e grazie a ciò Alleanza sarà la prima compagnia interamente digitalizzata sul mercato. Credo che questo sia uno dei pochi progetti di informatizzazione di così grande portata in un settore come quello assicurativo», ha aggiunto il Ceo di Country Italia.
Anche l’amministratore delegato Davide Passero, passato due anni fa alla guida di Alleanza dopo avere gestito lo sviluppo di Genertel, ha illustrato le priorità strategiche del 2016 fra le quali anche «lo sviluppo di prodotti di protezione del nucleo familiare, unitamente ai prodotti di nuova generazione per l’accumulo del risparmio che abbinano la protezione all’investimento».
(nella foto in apertura, da sinistra verso destra: Philippe Donnet – CEO Generali Country Italia – e Davide Passero, amministratore delegato Alleanza Assicurazioni)