News

Nasce SHARE, l’Associazione nazionale dei produttori di software assicurativi

SHARENel pomeriggio di ieri, martedì 1° marzo, è stata costituita SHARE (Software House Assicurative in Rete), l’associazione nazionale dei produttori di software assicurativi che nasce con lo scopo di “diffondere la cultura informatica e tecnologica tra gli operatori del settore assicurativo, stimolare la diffusione di software e tecnologie, definire standard di mercato ai sensi dell’art 22 della Legge 221/2012 (in particolare per lo scambio dei dati tra Compagnie ed Intermediari), promuovere gli interessi imprenditoriali dei Soci, porsi come punto di riferimento per Istituzioni, Imprese di Assicurazione ed Intermediari per tutte le questioni relative alla tecnologia applicata al settore assicurativo”.

L’Assemblea costituente ha approvato lo Statuto (che all’art. 2 riporta le linee programmatiche sopra citate) ed ha eletto Giuseppe Gulino di Plurisoft come presidente, Teresa Paroli (Hit) come vicepresidente e Gabriele Cavestro (Eagle Software), Matteo Tagliabracci (Net Level) e Francesco Merzari (SIA) per il Consiglio Direttivo.

Il neo-presidente di SHARE ha iniziato la propria carriera lavorativa nel 1993 nel gruppo SAI Assicurazioni occupandosi della meccanizzazione delle prime reti agenziali, di assistenza e customer care per le direzioni e sedi periferiche, partecipando per la parte informatica alle varie fusioni con Fondiaria, Nuova Maa, Milano. Nel 2001 è stato inserito nel team di meccanizzazione di Sasa Assicurazioni diventando figura di riferimento tra le richieste della direzione di Trieste e l’IT di compagnia di gruppo e occupandosi per oltre 10 anni della assistenza tecnica e applicativa informatica per la rete agenziale. Nel 2009 costituisce Plurisoft, che nasce con l’intento “di superare le lentezze dei sistemi di compagnia” fornendo agli intermediari un preventivatore RCA. Nel 2013 esce definitivamente dal mondo delle direzioni per dedicarsi a tempo pieno a sviluppare e migliorare i servizi offerti dalla sua software house.

“Ringrazio Coface per averci gentilmente ospitato – ha dichiarato Gulino – e l’Associazione Agenti TUA Plu.Ri. per essersi fatta promotrice di questa lodevole iniziativa: senza di loro SHARE avrebbe difficilmente visto la luce. Accetto con entusiasmo l’incarico che mi è stato affidato e mi impegno a lavorare con determinazione per il raggiungimento degli scopi della associazione; in particolare i nostri sforzi iniziali saranno orientati nella definizione di quegli standard di cui tutti sentono il bisogno e che oggi, con la diffusione del plurimandato e delle collaborazioni, sono divenuti improcrastinabili”.

“Abbiamo creduto fortemente in questo progetto – ha affermato un soddisfatto Mauro Pecchini, presidente di TUA Plu.Ri. e promotore dell’iniziativa – e siamo orgogliosi di averlo portato a termine. Riteniamo che la presenza di un interlocutore tecnico possa colmare un vuoto evidentemente presente nello scenario assicurativo italiano ed aiutare al superamento di vari problemi di carattere tecnologico. Il nostro compito per molti aspetti può dirsi concluso, ma restiamo a disposizione di SHARE e del suo Presidente Gulino, al quale formuliamo i migliori auguri, per confrontarci su tematiche di interesse comune”.

Intermedia Channel

Articoli correlati
News

Per le banche si prospettano 3 anni di grossi cambiamenti in termini di ruoli e funzioni

I ruoli in crescita e in declino in un settore che dal 2008 al 2021 è passato dall’impiegare più…
Leggi di più
In EvidenzaNews

Blue Health Center, la sanità digitale arriva in Piemonte

L’innovativa società, controllata al 100% da Blue Assistance (Reale Group), ha presentato la…
Leggi di più
In EvidenzaNews

AXA Italia avvia un progetto di ricerca con l’Università IULM dedicato ai giovani attivisti climatici

L’iniziativa ha come obiettivo quello di potenziare le le capacità negoziali sui tavoli…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.