News

“Proteggere l’arte: nuovi spunti in campo assicurativo e tecnico” – Milano, 15 marzo

Assicurazioni - Arte Imc

“Opere d’arte e edifici di pregio quanto sono protetti? Quali sono le sinergie da sviluppare per avere un maggiore controllo dei rischi legati a questo immenso patrimonio? Come sviluppare la resilienza nei confronti dei rischi che possono coinvolgere opere d’arte?”. A questi ed altri spunti è dedicata la giornata Proteggere l’arte: nuovi spunti in campo assicurativo e tecnico. Esperti a confronto per la gestione del rischio che Open Care, società che offre servizi integrati per la conservazione, gestione e valorizzazione di opere e collezioni d’arte, e Per Spa, società dell’omonimo gruppo che offre una gamma di servizi dedicata alla gestione del danno, hanno organizzato “nell’ottica di trasmettere una maggior consapevolezza dell’importanza della prevenzione, ancor più nella tutela del grande patrimonio artistico e culturale di cui l’Italia può vantare, sia nella prospettiva di far conoscere meglio l’offerta di un servizio tempestivo e completo al danneggiato, anche su beni artistici di pregio”.

A questo proposito – si legge nella nota di presentazione – durante il convegno “verrà stimolato un dibattito per capire se, e come, ci possano essere margini di miglioramento sia nell’ottica della prevenzione che per offrire un servizio completo al danneggiato, velocizzare le procedure d’intervento, tutelare il patrimonio artistico interessato e contenere i costi”.

La giornata – “frutto di una richiesta specifica di alcuni intermediari che desiderano approfondire un ambito di intervento che molto spesso viene trascurato e su cui sembra ci sia poca sensibilizzazione” – sarà aperta da Stefano Sala (a.d. del gruppo Per) e da Elisabetta Galasso, a.d. di Open Care e proseguirà con una tavola rotonda alla quale saranno presenti esperti ed operatori del settore. Nel pomeriggio, su richiesta in fase d’iscrizione, sarà inoltre possibile incontrare personalmente gli esperti per confrontarsi su casi specifici o per approfondire spunti di particolare interesse.

L’appuntamento è per il prossimo 15 marzo a Milano, dalle ore 9.00 alle 16.00, presso Open Care Frigoriferi Milanesi (via Piranesi 10). Per partecipare è necessario confermare la propria iscrizione compilando l’apposito modulo (troverete il link in calce all’articolo) ed inviandolo a [email protected] (oppure via Fax al n. 02.7398298) entro e non oltre l’11 marzo.

Intermedia Channel


“Proteggere l’arte: nuovi spunti in campo assicurativo e tecnico. Esperti a confronto per la gestione del rischio” – Programma e scheda d’iscrizione

Articoli correlati
EsteroNews

GB: Aspen abbandona la city per quotarsi a New York

L’assicuratore si aggiunge alla lista di aziende che stanno lasciando il mercato azionario di…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Clima: le aziende si ritirano dai loro impegni sul clima

Aig non sta rispettando il suo progetto di limitare la sottoscrizione di coperture per l’industria…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Fallimento Greensill: battaglia legale sulla validità delle polizze

La compagnia australiana IAG ha avanzato accuse sulla mancanza di due diligence da parte di Credit…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.