News

Osservatorio Rc Auto Facile.it, tariffe in crescita nell’ultimo trimestre

Rc Auto - Tariffe (6) Imc

In base alle ultime rilevazioni, i prezzi salgono dell’1,42%. In Valle d’Aosta e Sardegna gli aumenti superano il 5%. La tariffa media di febbraio è stata di 519,70 Euro, l’11,38% in meno rispetto allo stesso periodo del 2014

Secondo le ultime rilevazioni dell’Osservatorio Rc Auto dei portali Facile.it e Assicurazione.it, relative al periodo dicembre 2015 – febbraio 2016, sembra essersi arrestato il trend al ribasso che da oltre un anno interessava i premi Rc Auto: i costi delle polizze mostrano infatti un aumento pari all’1,42%. Lo scorso mese, per assicurare un’auto gli italiani hanno pagato mediamente 519,70 Euro, premio comunque inferiore dell’11,38% rispetto a quello che le compagnie offrivano un anno fa.

L’Osservatorio ha preso in considerazione i prezzi praticati dalle compagnie assicurative italiane negli ultimi tre mesi. «Dopo un lungo periodo di ribassi era prevedibile che, sia pur leggermente, i premi riprendessero a crescere – afferma Mauro Giacobbe, amministratore delegato di Facile.it –. È proprio in questa fase di premi in aumento che il servizio di confronto di polizze auto diventa ancora più utile».

Le variazioni regionali

L’inversione del trend dei prezzi ha coinvolto, seppur con percentuali diverse, quasi tutte le regioni Italiane. Gli aumenti maggiori dell’ultimo trimestre sono stati registrati in Valle d’Aosta e in Sardegna, dove l’Rc auto è cresciuta rispettivamente del 5,21% e del 5,2%. La Valle d’Aosta rimane comunque la regione più conveniente d’Italia per chi deve assicurare un’auto, con un premio medio pari a 328,03 Euro (-16% negli ultimi dodici mesi). Seconda regione per convenienza delle polizze auto è il Trentino Alto Adige, dove si pagano mediamente 360,84 Euro. Al terzo posto, nonostante un aumento trimestrale del 2,25%, il Friuli Venezia Giulia, dove l’Rc auto, a febbraio, è stata pari a 362,12 Euro.

Il record dei premi più elevati spetta ancora alla Campania: anche qui, rileva Facile.it, il trend dei costi risulta in salita (+0,97%), e il premio medio è pari a 825,38 Euro, con un calo annuale pari ad oltre il 21%. Come nelle scorse rilevazioni, Calabria e Puglia sono le regioni che seguono la Campania per i premi più elevati, con una media rispettivamente pari a 645,30 e 631,31 euro. Anche qui i costi per assicurare l’auto sono calati sensibilmente rispetto all’anno scorso, ma nell’ultimo trimestre il segno si è invertito: per i calabresi le polizze, da novembre a febbraio, sono aumentate di oltre il 2%, mentre per i pugliesi la crescita si è fermata al +0,55%.

Le regioni in cui i prezzi continuano a scendere sono innanzitutto il Molise e l’Umbria, dove il calo trimestrale è stato pari rispettivamente al 3,32% e al 2,14%. In Abruzzo e in Basilicata la discesa è stata più lenta, con premi ridotti – nel trimestre – dell’1,13 e dell’1,71%. Più vicini alla stabilità i costi per l’Rc auto in Liguria, Sicilia e Trentino Alto Adige, regioni in cui il calo non ha raggiunto l’1%.

Le garanzie accessorie

Le ultime rilevazioni sui preventivi richiesti dagli automobilisti mostrano come sia sempre più popolare l’assistenza stradale: a novembre 2015, questa garanzia era inserita nel preventivo dal 33,07% di chi voleva sottoscrivere una polizza, mentre a febbraio 2016 la stessa percentuale è salita al 34,24%. La tutela legale (inclusa nel 23,64% dei preventivi) ha invece superato per numero di preferenze quella contro gli infortuni al conducente (20,77%). Rimane quasi invariato rispetto all’ultima rilevazione il ricorso alla tutela contro furto e incendio, garanzia accessoria scelta dal 10,74% degli utenti.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

India: LIC è il quarto assicuratore mondiale in termini di riserve

La prima compagnia vita del paese è preceduta soltanto da Allianz, China Life e Nippon Life, stima…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Europa: Perils stima perdite assicurative di € 509 milioni per la tempesta Babet

I fenomeni atmosferici hanno colpito la parte settentrionale del continente con danni soprattutto in…
Leggi di più
News

Un evento Allianz e Fondazione Allianz UMANA MENTE in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità

Tema dell’incontro è stato il tempo offerto agli altri come impegno per l’inclusione…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.