La divisione francese del gruppo assicurativo è la prima azienda in Francia (e la seconda a livello mondiale) a collaborare con Facebook Messenger “per fornire un’esperienza digitale al 100% al passo con gli odierni stili di vita”
Il gruppo assicurativo francese AXA incrementa ancora gli sforzi per fornire servizi più efficaci sfruttando le nuove tecnologie. Switch, l’offerta 100% digitale del Gruppo dedicata ai giovani, sta infatti mettendo a disposizione dei clienti acquisiti e potenziali l’app Messenger di Facebook. In questo modo AXA potrà ulteriormente interagire con i propri giovani clienti, fornendo loro un servizio rapido, personalizzato e completamente integrato con l’interfaccia del maggiore tra i social network.
Messenger è stato recentemente messo a disposizione delle imprese come mezzo di comunicazione ed interazione; con più di 27 milioni di utenti attivi al mese (12 milioni sono coloro che lo utilizzano quotidianamente), il sistema di messaggistica di Facebook risuta essere uno dei più popolari in Francia nella fascia di popolazione under-30.
AXA France è la prima azienda del Paese e la seconda in tutto il mondo a collaborare con Facebook Messenger per migliorare il proprio servizio clienti. La compagnia aerea olandese KLM è stata la precorritrice, annunciando lo scorso 30 marzo la partnership con il sistema di messaggistica (i clienti di KLM possono ora ricevere la carta d’imbarco o completare il processo di check-in attraverso Messenger).
Come anticipato, la divisione francese di AXA ha scelto di lanciare questo nuovo servizio per Switch, l’offerta progettata per i suoi clienti under-30. La stragrande maggioranza di questi utilizza già Messenger, che diventa quindi il prodotto ideale per testare il servizio digitale di customer relationship management. Il sistema di messaggistica, osserva il Gruppo, offre molteplici vantaggi: “è incredibilmente facile da usare e permette ai clienti di mantenere una cronologia della conversazione e di scegliere dove e quando gestire le proprie richieste”.
Un account di Facebook Messenger è quindi tutto quello che serve per iniziare una conversazione con un consulente AXA. Al primo collegamento, un contatto “Switch” viene automaticamente aggiunto nella propria rubrica di Messenger, rendendo più semplici le ulteriori interazioni. Clienti acquisiti e potenziali possono interrogare i consulenti AXA su qualunque tematica: dalle informazioni di prodotto e servizio alla richiesta di documenti ed attestati, agli aggiornamenti sugli indennizzi o sulle domande già effettuate. E la conversazione con la compagnia può riprendere in qualunque momento ed in piena mobilità (tramite uno smartphone, un tablet od un computer).
Da questa nuova iniziativa, il Gruppo ritiene di poter avere un ritorno significativo in termini di customer relationship management: le tecnologie mobili permettono ad AXA “di essere più vicina ai propri clienti pur senza invadere il loro spazio personale” e forniscono al Gruppo un mezzo efficace e diretto di condivisione delle informazioni, tramite notifiche push.
“Siamo lieti di aver costituito una partnership a lungo termine con Facebook – ha affermato Nicolas Moreau, presidente e CEO di AXA France (nonché supervisore sulle attività a livello globale di AXA Assistance ed AXA Global Direct) –. Ora, con Messenger, abbiamo raggiunto un nuovo livello nelle nostre relazioni con i clienti. Dobbiamo rispondere alle loro esigenze e seguire le loro inclinazioni il più possibile per un migliore supporto anche su base quotidiana”.
Intermedia Channel