Opinione della Settimana

Assicurazioni di Roma, Tronca nomina il nuovo cda e taglia le poltrone

Francesco Paolo Tronca (Foto Reuters / Tony Gentile) Imc

(di Francesca Mariani – Il Tempo)

Il Commissario riduce il Consiglio da 5 a 3 membri. Per la prima volta l’incarico di presidente sarà gratuito. Piano industriale da presentare entro giugno

Il consiglio di amministrazione di Assicurazioni di Roma passa da 5 a 3 membri, con l’incarico del presidente che sarà – per la prima volta in oltre 40 anni – a titolo gratuito. Il commissario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca (nella foto, di Reuters / Tony Gentile), ha nominato venerdì scorso, ma la comunicazione ufficiale è stata resa nota solo ieri il nuovo cda della mutua del Campidoglio, un incarico triennale con il mandato di coadiuvare il dg Andrea Toschi nel produrre entro giugno il piano industriale dell’azienda: l’obiettivo dichiarato è quello di assicurare tutte le municipalizzate del Campidoglio – a oggi lo sono “solo” Atac, Ama, Cotral e il Comune stesso – da AequaRoma a Risorse per Roma, e anche i due enti locali più vicini, ovvero la Città metropolitana e la Regione Lazio.

E sempre di ieri la nota con l’annuncio del presidente del cda di Adir, avvocato Vincenzo Sanasi d’Arpe con cui ha comunicato di aver rassegnato «le dimissioni irrevocabili in data 28 aprile 2016». Il nuovo consiglio di amministrazione di Adir, che venerdì ha chiuso per il 17esimo anno di fila il suo bilancio con un utile di 38 milioni di euro, è presieduto con pieni poteri dal professor Gennaro Olivieri – in quota Roma Capitale – classe ’42, docente universitario con un lungo curriculum tra banche e assicurazioni, che con il decreto Madia ricoprirà l’incarico a titolo gratuito (prima il compenso del presidente viaggiava sui 200mila euro annui). Vicepresidente in quota Atac la professoressa Paola Lucantoni, nata nel 1968, carriera da docente universitaria tra Tor Vergata e Luiss. Consigliere l’avvocato Alessandro di Majo, ancora in quota Roma Capitale.

«Sono tre persone di alto profilo, una scelta pulita e trasparente: per la prima volta non parliamo di amici di politici ma di tecnici. E il presidente, dopo 42 anni di storia aziendale, ricoprirà l’incarico a titolo gratuito. Ora li aspettiamo alla prova dei fatti», il commento positivo di Cgil, Cisl e Uil di Assicurazioni di Roma. I nuovi membri del cda «hanno il mandato di proseguire con la normale amministrazione, l’esatto opposto della liquidazione, e dovranno coadiuvare il dg Toschi, per il piano industriale da fare entro giugno, che Tronca vuole a tutti i costi dopo aver firmato la delibera che ha annullato l’eliminazione dell’azienda voluta da Marino», dicono i sindacati.

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.