Si è tenuta lo scorso 4 maggio – presso la sede di BNP Paribas a Milano – la tavola rotonda dedicata al tema “PRIIPS e KID nella prospettiva di una compagnia assicurativa vita: novità regolamentari ed aspetti tecnici”. L’iniziativa, organizzata da BNP Paribas e BNP Paribas Cardif, polo assicurativo del Gruppo, ha riunito oltre venti primarie compagnie italiane e straniere attive in Italia, con l’obiettivo di condividere con gli operatori riflessioni sulle recenti novità regolamentari.
L’evento – si legge in una nota – “si inserisce nel più ampio programma di iniziative promosse con cadenza annuale dalle due società, per promuovere e diffondere la cultura assicurativa attraverso il dibattito su tematiche di stretta attualità e interesse per gli attori del settore, in linea con la mission del Gruppo BNP Paribas: servire i propri clienti creando relazioni di lunga durata e aiutandoli a realizzare i loro progetti personali e professionali”.
L’incontro del 4 maggio, interamente dedicato al Regolamento UE 1286/2014 sui c.d. PRIIPs/KID, ha rappresentato in particolare “un’importante occasione per fare luce sulle ultime novità regolamentari con specifico focus sui prodotti del ramo vita, grazie all’intervento di esperti autorevoli e al supporto dell’esperienza del Gruppo BNP Paribas”.
Isabella Fumagalli, Amministratore Delegato di BNP Paribas Cardif, ha aperto il convegno ponendo l’accento sulla crescente complessità dello scenario attuale, caratterizzato da forti esigenze di tutela sia dei clienti assicurati sia degli intermediari. “Le sfide poste dal contesto regolamentare devono essere vissute non come un vincolo ma come un’opportunità per affrontare e vincere la vera sfida che non è quella dei mercati ma la conquista della fiducia dei clienti – ha commentato Fumagalli –. Come top player di mercato e pioniere nella multiramo, sentiamo la responsabilità di dover assumere un ruolo di primo piano nella promozione della cultura assicurativa a fronte dell’evoluzione normativa, al fine di costruire con il cliente finale un rapporto basato su correttezza, professionalità e trasparenza”.
A seguire, l’Avvocato Dario Savoia – responsabile Ufficio Legale di BNP Paribas e Presidente di ACEPI – e Vincenza Silvestri, responsabile Structuring BNP Paribas per l’Italia, hanno condiviso con i partecipanti il punto di vista e l’esperienza di BNP Paribas come “fabbrica prodotto”.
I nuovi assetti normativi sono stati analizzati con il supporto dell’Avvocato Andrea Polizzi, Partner dello Studio legale D’Argenio Polizzi e Associati, mentre la Professoressa Giovanna Zanotti della SDA Bocconi, nonché membro dell’ESAs Consultative Expert Group su PRIIPS, ha approfondito le tematiche legate agli indicatori di rischio e di costo dei KID.
Intermedia Channel