Dopo l’indagine “Sei assicurato e forse non lo sai”, condotta tra ottobre 2013 e febbraio 2014, l’IVASS ha pubblicato i risultati dell’analisi sulle vendite congiunte di polizze e servizi dell’energia e dell’acqua.
Dall’analisi è emerso che i consumatori in possesso di una polizza abbinata alla bolletta sono 2 milioni, i premi complessivamente raccolti ammontano a 33 milioni di Euro (di cui 28,1 milioni nel settore energetico) e le richieste di indennizzo rappresentano solo l’1% delle polizze, con un indice di rigetto del 32%. Punti di attenzione per la tutela del consumatore sono risultati le modalità dell’offerta, l’informazione sull’esistenza della polizza, la possibilità di attivarla in caso di bisogno.
L’IVASS ha chiesto a sei imprese di assicurazione (non indicate nel rapporto) che offrono garanzie con premi a carico dell’assicurato la revisione delle condizioni contrattuali, spesso contenenti oneri gravosi in caso di sinistri e limiti ai requisiti di assicurabilità. L’Istituto ha inoltre chiesto alle sei imprese di assicurazione di sensibilizzare i partner commerciali al fine di migliorare la trasparenza e l’informativa alla clientela.
Le indicazioni dell’IVASS hanno innescato un più generale processo di rivisitazione dei rapporti commerciali in essere tra imprese di assicurazione e partner commerciali, con conseguente rimodulazione delle offerte e delle modalità di collocamento e di gestione dei sinistri.
Al report, raggiungibile anche dal link in calce all’articolo, sono annessi tre consigli per il consumatore per verificare, controllare e conoscere caratteristiche, condizioni ed ogni elemento utile delle eventuali coperture assicurative abbinate a servizi dell’energia e dell’acqua.
Intermedia Channel
IVASS – Esiti dell’indagine sulle polizze abbinate ai servizi dell’energia e dell’acqua