Al via la nuova edizione 2016 di Spazi Aperti, l’iniziativa di welfare aziendale che coinvolge circa mille figli e figlie dei dipendenti Allianz Italia tra Milano, Roma, Trieste e Torino
Appuntamento oggi, venerdì 13 maggio, a Milano e a Roma per la speciale giornata “Spazi Aperti”, l’evento dedicato alle famiglie dei dipendenti di Allianz Italia (nella foto, la Torre Isozaki a Milano), la compagnia assicurativa guidata da Klaus-Peter Roehler, in concomitanza con il progetto “Bimbi in ufficio” – promosso dal Corriere della Sera/Corriere Economia in collaborazione con La Stampa – che coinvolge più di duecento aziende italiane. Il 27 maggio, per la stessa occasione, saranno aperte le sedi a Trieste e a Torino.
“Sono ormai 15 anni che Allianz Italia apre le porte dei propri uffici alle famiglie e in particolar modo ai bambini dei nostri colleghi, nell’alveo dei nostri progetti dedicati al work-life balance – ha commentato Maurizio Devescovi, direttore generale di Allianz –. Spazi Aperti è ormai diventato uno dei momenti più attesi dell’anno, rappresentando un’occasione di festa per tutti i dipendenti e i loro figli. Anche quest’anno attendiamo quasi mille bambini nelle nostre sedi di Milano, Trieste, Roma e Torino con un programma ricco di iniziative indirizzato sia ai più piccoli sia agli adolescenti, grazie al progetto My name is bond”.
Per un pomeriggio – si legge in una nota – i bambini, accompagnati dai loro genitori, “potranno visitare gli uffici dove mamma o papà trascorrono gran parte della giornata, in un’atmosfera di festa e di allegria. I clowns e gli animatori intratterranno il giovane pubblico per tutto il pomeriggio con tanti giochi, gare, sfide sui gonfiabili, piste da pattinaggio e maxi-scivoli allestiti per l’occasione negli spazi all’aperto. Il tutto allietato da musica, dolci e un buffet. Per un’occasione così diversa e coinvolgente, si mobiliteranno in tanti, compresi ex-collaboratori ora in pensione che presteranno il loro tempo all’organizzazione dei giochi”.
Contemporaneamente all’evento “Spazi Aperti”, i ragazzi e le ragazze che frequentano la terza media e le scuole superiori potranno partecipare per il secondo anno consecutivo alla speciale iniziativa di Allianz Italia “My name is bond”. Con quest’ultimo programma, i figli adolescenti dei dipendenti “potranno confrontarsi in modo giocoso e divertente” con docenti del Politecnico di Milano, professori di matematica e di geometria e con un attore teatrale esperto di lettura espressiva. “Mondi differenti che si incontrano per sviluppare esperienze diverse di apprendimento e per suggerire nuovi pensieri e nuove idee”.
Allianz Italia – prosegue la nota – “ha sviluppato numerosi servizi e strumenti per il work-life balance che aiutano i dipendenti a gestire al meglio l’equilibrio tra lavoro e famiglia”: dal part-time alla flessibilità oraria, dall’asilo aziendale alle altre iniziative di time-saving. A partire dal 2014 è stato inoltre avviato un progetto pilota sullo smart work (o lavoro agile).
Sempre rivolte ai figli dei dipendenti, oltre a “Spazi Aperti” e “My name is bond” rientra l’iniziativa “Together4young”, un servizio per orientare verso il mondo del lavoro figli, fratelli e sorelle dei dipendenti di età compresa tra 18 ai 28 anni. Si tratta di una giornata in cui i dipendenti dell’area recruiting della compagnia offrono ai giovani “una consulenza qualificata per affrontare i colloqui di lavoro in italiano e in inglese, per orientarsi nelle professioni e per redigere efficacemente il proprio curriculum vitae”. Allianz, infine, offre numerose borse di studio assegnate per meriti scolastici per gli studenti dalla 5° elementare fino al termine degli studi universitari.
Intermedia Channel