(di Andrea Giacobino – ItaliaOggi)
Il primo atto della nuova gestione di Genagricola, la società agricola delle Assicurazioni Generali, passa da un rafforzamento patrimoniale. Nei giorni scorsi, infatti, a Trieste davanti al notaio Beatrice Duranti si è svolta un’assemblea straordinaria della società che il nuovo amministratore delegato del Leone, Philippe Donnet, ha voluto affidare alla presidenza di Giancarlo Fancel e alla guida dell’amministratore delegato Alessandro Marchionne (nella foto). La riunione, presente l’unico azionista Generali Italia, ha deliberato un aumento di capitale a titolo gratuito di 11,5 milioni di euro, da 187,85 a 199,4 milioni, mediante emissione di 11,5 milioni di nuove azioni ciascuna del valore nominale di un euro.
L’aumento è stato effettuato mediante imputazione di pari importo dalla riserva «versamenti in conto futuro aumento di capitale» quale risultante allocata nel bilancio 2015 appena approvato.
Genagricola, affidata a Marchionne, ex manager Allianz, vuole diventare il gruppo italiano leader nell’agricoltura e produzione di vino. La società può contare su 13 mila ettari di terreni, di cui 8 mila 200 in Italia e 4 mila 800 in Romania, appartenenti in tutto a 24 aziende agricole che fanno di Genagricola la più estesa realtà agricola italiana, che fattura 46 milioni di cui il 70% proveniente dall’agricoltura e il restante 30% dalla viticoltura.