Da oggi a domenica 29 i dipendenti della compagnia saranno presenti come volontari a Lecco e a Frascati per le tappe di «Play the Games»
MetLife, compagnia leader a livello mondiale nell’offerta di prodotti assicurativi, si impegna a sostenere Special Olympics in occasione della Community Service Week, il progetto di compagnia che dallo scorso 23 maggio e fino a domenica prossima prevede il coinvolgimento dei propri dipendenti di tutto il mondo in attività di volontariato sociale.
MetLife – si legge in una nota – ha scelto di sostenere il programma internazionale di competizioni sportive che coinvolge a livello mondiale le persone – ragazzi e adulti – con disabilità intellettiva riconosciuto dal CIO (Comitato Olimpico Internazionale). Da oggi e fino a domenica prossima i dipendenti italiani della compagnia saranno a fianco dei ragazzi nelle gare di atletica e daranno il loro contributo nell’organizzazione attiva della manifestazione. Previste due tappe: a Lecco – presso il Centro Sportivo Al Bione – ed a Frascati, presso lo Stadio Comunale VIII Settembre.
L’iniziativa ha il supporto di MetLife Foundation, la divisione filantropica di MetLife “con una lunga tradizione in iniziative di volontariato a sostegno di una migliore qualità della vita per coloro che soffrono condizioni di disagio”.
“Siamo lieti di essere partner di Special Olympics – ha commentato Michel Khalaf, presidente di MetLife EMEA e membro del consiglio di MetLife Foundation –. Il progetto si sposa perfettamente con i princìpi alla base della MetLife Community Service Week, iniziativa nata per volontà dei nostri dipendenti con l’obiettivo di dare un supporto concreto attraverso attività di volontariato alle proprie comunità locali”.
“A nome di Special Olympics Italia ringrazio MetLife per il supporto ed il coinvolgimento di volontari aziendali alle tappe di Lecco e Frascati, relative ai Play the Games – ha aggiunto Alessandra Palazzotti, direttore nazionale Special Olympics Italia –. Siamo orgogliosi di avere al nostro fianco un partner che, condividendo i medesimi valori, si fa promotore dell’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettiva”.
Intermedia Channel