Opinione della Settimana

Broker di assicurazioni AIBA più digital con la nuova piattaforma

AIBA HP (2)(Fonte: QN)

L’Europa è il mercato assicurativo più grande al mondo e quello italiano è tra i più sviluppati, con un potenziale di crescita nella protezione di persone e beni, previdenza e assistenza sanitaria. L’Aiba (l’associazione italiana dei broker di assicurazione) sottolinea quanto i broker siano fondamentali nella tutela delle imprese (oltre il 65% delle assicurazioni del sistema industriale è gestito dai broker) e della pubblica amministrazione, e quanto spazio stiano guadagnando anche nelle nuove forme di welfare privato. «I nuovi rischi (instabilità geopolitica, cambiamenti climatici, rischio reputazionale, cyber risk) sono sempre più complessi – spiega Carlo Marietti Andreani, presidente di Aiba – e in molte aree permane un alto livello di sotto-assicurazione. Le aspettative sul servizio di brokeraggio stanno cambiando. I broker sono considerati dei veri partner aziendali che possono avere un impatto determinante nello sviluppo del business, intervenendo nei processi decisionali e influenzando i piani strategici delle imprese».

La digitalizzazione sta cambiando abitudini di vita e comportamenti di acquisto, aprendo nuove opportunità per il futuro dei broker. Come? Automatizzando le attività semplici, per concentrarsi su quelle ad alto valore aggiunto. Aiba ha realizzato un’innovativa piattaforma tecnologica, Aiba Digital, che consente, senza interventi sui sistemi gestionali lo scambio reciproco di documenti e di reporting contabili, con evidenti vantaggi in termini di efficienza e di tempestività delle comunicazioni e notevole risparmio di risorse umane dedicate alla verifi ca delle regolarità amministrative e di costi. Lo strumento è realizzato in Cloud e consente l’accesso con qualsiasi dispositivo (desktop, smartphone e tablet). E accessibile con una connessione internet e consente in questa prima fese lo scambio automatizzato tra broker e compagnie di dati e documenti relativi a estratti conto periodici e quietanze di pagamento in formato digitale, con l’intenzione, nei prossimi mesi, di estendere il servizio anche ad altre tipologie di documenti, come ad esempio le polizze.

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.