Filippo Binasco nominato vicepresidente
Il Consiglio di Amministrazione di Assiteca, principale broker assicurativo italiano quotato sul mercato AIM di Borsa Italiana, ha avvoatop lo scorso 28 luglio il processo di integrazione in Assiteca, mediante fusione per incorporazione, delle controllate Assiteca B.A. e Assiteca & CO.
L’operazione – si legge in una nota – “si pone nel contesto della razionalizzazione della struttura del Gruppo”, già avviata con la fusione di tre controllate (Assiteca S.r.l., Assiteca & Partners e Assiteca Napoli), conseguente all’assunzione della totalità delle partecipazioni di Assiteca nelle due società. Il broker ha acquisito infatti il 100% del capitale di Assiteca B.A. lo scorso 10 maggio e quello di Assiteca & CO a seguito dell’aumento di capitale riservato deliberato dall’Assemblea Straordinaria degli azionisti del 27 luglio.
“Il processo – ha dichiarato Luciano Lucca (nella foto), presidente di Assiteca – consegue l’obiettivo di accorciare la catena partecipativa, di rendere più efficienti i processi organizzativi e gestionali, al contempo migliorando il livello di redditività e la vocazione commerciale del Gruppo, da sempre caratterizzata dalla centralità del cliente e dai valori di solidità e sicurezza”.
L’operazione, che ha effetto fiscale dal 1° luglio 2016 e dovrebbe concludersi entro il prossimo mese di dicembre, sarà sottoposta alla delibera dell’Assemblea Straordinaria della Società che sarà convocata per il prossimo 20 settembre.
Il CdA di Assiteca ha inoltre conferito i poteri ai tre nuovi consiglieri nominati dall’Assemblea ordinaria degli Azionisti del 27 luglio, affidando a Carlo Vigliano la responsabilità e lo sviluppo dell’area affinity e nominando Filippo Binasco quale vicepresidente della società. “Sono orgoglioso di far parte di questo progetto e convinto delle grandi ulteriori possibilità che deriveranno dal nuovo assetto di Assiteca, che si consacra come principale broker a capitale italiano – ha affermato Binasco –. La strategia passa anche attraverso il rafforzamento delle competenze professionali e del capitale umano, le operazioni di questi giorni sono una risposta importante alle richieste di un mercato in continua evoluzione”.
Intermedia Channel