News

Zurich Insurance Group, semestrale 2016 superiore alle attese

Mario Greco (11) Imc

Il gruppo assicurativo elvetico ha chiuso i primi sei mesi con un calo del 2% a 2,2 miliardi di dollari per l’utile operativo (in progresso del 17% nel secondo trimestre) e del 22% a 1,6 miliardi di dollari per l’utile netto. Sia i dati su base semestrale che quelli del secondo trimestre sono tuttavia superiori alle attese medie degli analisti. Ricavi complessivi stabili a 36 miliardi di dollari. Nonostante il maggior impatto derivante dalla perdite catastrofali, prosegue il miglioramento della divisione Danni (General Insurance), il cui combined ratio è sostanzialmente invariato rispetto al primo semestre 2015 e oltre cinque punti percentuali migliore rispetto a fine 2015 (98,4% contro 103,6%)

Zurich Insurance Group ha presentato questa mattina i risultati relativi al primo semestre 2016, chiuso con un utile operativo in calo del 2% a 2,2 miliardi di dollari e con un utile netto in flessione del 22% a 1,6 miliardi di dollari. I risultati, superiori alle attese medie degli analisti, sono stati influenzati dalle minori plusvalenze realizzati e dai costi relativi alla ristrutturazione di Gruppo, che hanno portato anche ad una maggiore tassazione.

“Abbiamo compiuto progressi significativi nel corso degli ultimi sei mesi – ha dichiarato il CEO Mario Greco (nella foto)con un deciso miglioramento della nostra performance operativa nel secondo trimestre, pur in un contesto di mercato che permane complesso. La rinnovata disciplina in sede di sottoscrizione ha portato ad un miglioramento del rapporto sinistri / premi della divisione General Insurance. Il programma di efficienze implementato sta iniziando a produrre risultati ed abbiamo inoltre delineato piani per rafforzare la nostra presenza geografica, rafforzando la nostra presenza negli Stati Uniti, in Malesia ed Australia ed abbandonando allo stesso tempo diverse attività che abbiamo ritenuto potessero avere un limitato potenziale”.

Per quanto riguarda i risultati delle principali divisioni, l’utile operativo del comparto Danni (General Insurance) è cresciuto del 3% a 1,205 miliardi di dollari, grazie a un miglioramento del risultato tecnico, parzialmente controbilanciato da un calo dei risultati netti da investimento e da un livello più elevato di perdite da eventi catastrofali e legati alle condizioni atmosferiche. I ricavi hanno segnato un calo dell’1% a 18,52 miliardi di dollari. Le azioni implementate per riorganizzare il comparto dopo il complicato secondo semestre 2015 hanno avuto effetto sulla redditività tecnica, con il combined ratio che risulta stabile rispetto alla semestrale 2015, ma in miglioramento di oltre cinque punti rispetto a fine dicembre 2015 (98,4% contro 103,6%).

La divisione Global Life ha registrato un utile operativo di 667 milioni di dollari, in calo dell’1%: i guadagni delle regioni America Latina ed EMEA sono stati infatti controbilanciati dal minore contributo del Nord America, dove c’è stata una maggiore richiesta di risarcimenti rispetto alla semestrale 2015. Le attività latino-americane hanno beneficiato di volumi più sostenuti – soprattutto sul mercato brasiliano –, guadagni valutari e maggiori ritorni dagli investimenti, mentre la redditività dell’area EMEA è stata favorita da un migliore margine sugli investimenti, da efficienze di spesa e da benefici una tantum sul mercato britannico. I ricavi sono risultati in progresso del 4% a 15,4 miliardi di dollari, trainati dai maggiori volumi delle polizze collettive e di risparmio nel Regno Unito, dei prodotti di risparmio individuale in Spagna e delle soluzioni Protection collocate attraverso Zurich Santander. La nuova produzione in termini di APE (Annual Premium Equivalent, la base premi utilizzata nel calcolo del valore della nuova produzione vita) ha registrato un calo dell’8 a 2,25 miliardi di dollari, mentre sono risultati positivi gli indicatori relativi al valore ed al margine della nuova produzione (rispettivamente +20% a 495 milioni di dollari e +6,5 p.p. al 25,4%).

Utile operativo in calo del 6% a 678 milioni di dollari, infine, per la divisione Farmers: i forti guadagni di Farmers Management Services sono stati infatti più che compensati dalla performance negativa di Farmers Re, che ha riportato una perdita operativa di 19 milioni di dollari, in gran parte riconducibile alle perdite assicurate da fenomeni atmosferici rilevanti.

(Mario Greco, CEO di Zurich Insurance Group, commenta i risultati al primo semestre 2016 – in inglese)

Intermedia Channel


Zurich Insurance Group – Presentazione risultati primo semestre 2016 (in inglese)

Articoli correlati
EsteroNews

India: LIC è il quarto assicuratore mondiale in termini di riserve

La prima compagnia vita del paese è preceduta soltanto da Allianz, China Life e Nippon Life, stima…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Europa: Perils stima perdite assicurative di € 509 milioni per la tempesta Babet

I fenomeni atmosferici hanno colpito la parte settentrionale del continente con danni soprattutto in…
Leggi di più
News

Un evento Allianz e Fondazione Allianz UMANA MENTE in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità

Tema dell’incontro è stato il tempo offerto agli altri come impegno per l’inclusione…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.