Chubb, la maggiore compagnia globale dei rami Danni quotata in borsa, ha reso noto che il prossimo 1° ottobre, presso la Riserva naturale Cà Roman di Pellestrina (VE), avrà luogo l’evento di presentazione delle attività che la Lipu, Associazione Onlus per la conservazione della natura, ha realizzato dallo scorso ottobre 2015 grazie alla donazione del Gruppo.
Chubb – al tempo della donazione ACE Group – “ha sempre dimostrato un notevole impegno e attenzione nel sostenere la gestione del rischio ambientale, nonché nel contribuire a cause ambientali nei mercati in cui opera. Avendo riscontrato forti affinità con la mission della Lipu, ha deciso di devolvere 48.000 Euro a favore delle attività di protezione e tutela dell’habitat naturale e della biodiversità che l’Associazione svolge nella laguna di Venezia”.
La donazione è stata conferita durante l’edizione 2015 del FERMA (Federazione delle Associazioni Europee di Risk Management) Forum, svoltosi a Venezia nell’ottobre dello scorso anno.
Le attività gestionali che la Lipu svolge da anni nella Riserva naturale Cà Roman – in accordo con il Comune di Venezia, la Città metropolitana di Venezia e la Regione Veneto–Servizi forestali – comprendono la conservazione della natura (in particolare specie di flora e fauna a rischio estinzione), l’educazione e sensibilizzazione ambientale (dalle scuole del territorio ai turisti italiani e stranieri), la promozione e valorizzazione, oltre che la manutenzione delle strutture di ricezione (punti informazione, bacheche, pannelli informativi e sistemazione di sentieri). In questo contesto – si legge nella nota – “si inseriscono le attività e le realizzazioni straordinarie che sono state oggetto del Progetto Chubb-Lipu”.
L’evento del prossimo 1° ottobre si svilupperà dalle ore 9.30 per tutta la mattinata e si aprirà con la presentazione del programma della giornata ed il saluto di benvenuto, all’ingresso della riserva presso Punto Info, dove avverrà il taglio del nastro. Sono previsti gli interventi di Orazio Rossi – Country president di Chubb in Italia – e del direttore generale della Lipu Danilo Selvaggi, alla presenza di una platea di ospiti, tra cui rappresentanti delle Istituzioni del territorio, quali la Città metropolitana di Venezia, il Comune di Venezia, la Regione Veneto e altri Enti e realtà locali, oltre ad alcuni Istituti scolastici.
Il programma prevede la visita guidata agli interventi e alle installazioni che sono state realizzate sul territorio, il tutto corredato da materiale illustrativo che descrive le peculiarità delle diverse specie. All’evento presenzieranno anche quotidiani locali e regionali e alcune emittenti televisive di carattere locale, regionale e nazionale.
L’iniziativa – conclude la nota – “godrà di ulteriore risalto” grazie alla concomitanza con un evento a livello europeo gestito dalla Lipu, insieme a BirdLife International (di cui la Lipu è rappresentante e partner unico per Italia), denominato “EuroBirdwatch”, che si svolgerà in tutta Europa l’1 e il 2 ottobre prossimo e che sarà interamente dedicato al birdwatching.
Intermedia Channel