News

Reale Group, indicatori patrimoniali solidi nel preconsuntivo 2016

new-building-bertola-reale-group-imc

Il gruppo assicurativo stima di chiudere il 2016 con un utile consolidato di 92,1 milioni di Euro ed una raccolta premi di 3,84 miliardi di Euro, in linea con il risultato del 2015. L’indice di solvibilità calcolato secondo Solvency II si attesta al 250%, confermando l’elevata solidità della compagnia. Dinamiche analoghe anche per la capogruppo Reale Mutua, che dovrebbe chiudere con un utile civilistico in rialzo a 64,4 milioni ed una raccolta premi di oltre 2,18 miliardi. L’Assemblea dei Delegati ha deliberato inoltre per il 2017 benefici di mutualità ai soci di Reale Mutua e provvedimenti a favore degli altri assicurati pari a circa 11 milioni di Euro

L’Assemblea dei Delegati della Società Reale Mutua di Assicurazioni, in rappresentanza di quasi 1.400.000 Soci/Assicurati, si è riunita nella giornata di ieri per l’esame del preconsuntivo 2016 e l’approvazione del preventivo e dei Benefici di Mutualità per il 2017.

Per quanto riguarda il Gruppo, nel 2016 sono previsti risultati positivi del bilancio consolidato, con un utile di 92,1 milioni di Euro e una dinamica dei premi, pari a 3,84 miliardi, pressoché in linea con il 2015. L’indice di solvibilità, calcolato con formula standard secondo la normativa Solvency II (in vigore dal 1° gennaio 2016), è stimato per fine anno al 250%, “continuando a posizionarsi ampiamente sopra alla media dei principali gruppi competitori”. Per il 2017, a livello di bilancio consolidato, sono previsti un incremento dei premi del 2,2%, un utile di 100,5 milioni di Euro e un patrimonio netto in crescita a 2,52 miliardi.

Per quanto concerne la capogruppo Reale Mutua, il 2016 chiuderà con un utile civilistico di 64,4 milioni di Euro (in incremento rispetto ai 59,4 milioni del 2015) ed una raccolta premi pari ad oltre 2,18 miliardi. L’esercizio, segnala la compagnia, è caratterizzato da una redditività tecnica positiva e da risultati finanziari in calo, a causa del perdurare di un contesto di bassi tassi di interesse. L’indice di solvibilità, calcolato con formula standard secondo Solvency II, si attesta a fine anno al 350% e continua ad essere uno dei più alti d’Europa. Reale Mutua si attende nel 2017 una raccolta premi in crescita dell’1,4% – grazie a un aumento dell’1,5% nel comparto Danni e dell’1,4% nei rami Vita – e prevede di chiudere il prossimo esercizio con un utile civilistico di 44,4 milioni di Euro.

L’Assemblea dei Delegati di Reale Mutua, alla luce dei risultati di bilancio attesi, “nonché con l’obiettivo di supportare e tutelare i Soci/Assicurati e le loro famiglie, promuovendo in particolare i concetti di protezione e di welfare”, ha inoltre deliberato per il 2017 l’erogazione di Benefici di Mutualità a loro favore per un importo di circa 9,3 milioni di Euro, dei quali 7 milioni per polizze dei rami Danni e 2,3 milioni per prodotti dei rami Vita. Inoltre, in analogia con quanto effettuato negli scorsi anni “e in linea con lo spirito mutualistico del Gruppo”, anche le controllate Italiana Assicurazioni e Reale Seguros Generales destineranno ai propri assicurati provvedimenti per un ammontare di ulteriori 0,8 milioni di Euro ciascuna.

«Reale Mutua e il suo Gruppo continuano a improntare le proprie strategie su solidità finanziaria e su investimenti in nuove progettualità – ha dichiarato il direttore generale Luca Filippone. Ribadiamo la forza della nostra forma mutualistica che, pur fondando le proprie radici nella tradizione, favorisce l’innovazione e ci consente di costruire il nostro futuro cogliendo le opportunità di sviluppo, consolidamento del posizionamento e diversificazione che i mercati presentano. In quest’ottica, si inserisce la costituzione di una compagnia assicurativa in Cile e il recente accordo per l’acquisizione delle imprese assicurative italiane del Gruppo austriaco Uniqa.

“Tutto ciò – ha aggiunto Filippone – continuando a rivolgere una particolare attenzione nei confronti dei nostri Soci/Assicurati, in favore dei quali, anche per il 2017, è stato stanziato un importo molto consistente in Benefici di Mutualità, a testimonianza dell’importanza che la Compagnia attribuisce a questa forma di erogazione».

Intermedia Channel

Articoli correlati
In EvidenzaNews

La mobilità elettrica cambierà gli equilibri del ramo auto e le strategie degli operatori di mercato

Lo studio “Move to the future: E-mobility on its way”, realizzato da IIA–Italian Insurtech…
Leggi di più
In EvidenzaNews

Ulias incontra rappresentanza di parlamentari su PreventIvass

L’associazione degli intermediari iscritti in sezione E del Rui a Roma per parlare dell’impatto…
Leggi di più
EsteroNews

USA: nuovo accordo di Calpers da $ 800 milioni sulla long term care

L’intesa sostituisce quella precedente che sarebbe costata $2,7 miliardi al fondo pensione della…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.