IVASS

Pubblica consultazione IVASS in materia di governo e controllo del prodotto secondo la direttiva IDD

IVASS (2)Con il documento 1/2017, IVASS ha aperto la fase di pubblica consultazione sullo schema di lettera al mercato concernente l’applicazione degli orientamenti preparatori EIOPA (l’Autorità di vigilanza europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali) sulle disposizioni in materia di governo e controllo del prodotto (POG) da parte delle imprese di assicurazione e dei distributori di prodotti assicurativi.

Il 13 aprile dello scorso anno EIOPA ha infatti pubblicato i citati Orientamenti preparatori, con lo scopo di fornire alle Autorità nazionali indicazioni per agevolare la preparazione del mercato assicurativo europeo al recepimento della Direttiva UE n. 2016/97 sulla distribuzione assicurativa (c.d. Direttiva IDD) – fissato per il 23 febbraio 2018 – e dei relativi Atti Delegati, quando gli operatori stessi dovranno necessariamente attuare e rendere nel concreto operativi i presìdi organizzativi e gli adempimenti richiesti dalle nuove disposizioni.

La finalità perseguita dalla nuova disciplina, segnala l’Istituto nella relazione di presentazione, è quella di rafforzare la tutela del consumatore, garantendo la rispondenza del prodotto assicurativo alle sue esigenze.

Le linee guida EIOPA, ricorda ancora l’IVASS, anticipano le disposizioni sui requisiti organizzativi in materia di governo e controllo del prodotto (Product Oversight and Governance arrangements – POG) previste dall’articolo 25 della Direttiva IDD, che introduce in capo a produttori e ai distributori che realizzano prodotti assicurativi – mutuandoli dalla Direttiva UE n. 65/2014 (c.d. Direttiva MiFID II) – una serie di obblighi in materia di “product governance”.

Queste disposizioni, spiega l’Istituto, “introducono presìdi a tutela del consumatore dal momento del design e del lancio del prodotto, per assicurare che siano adeguatamente tenuti in considerazione gli interessi del mercato dei clienti a cui il prodotto è destinato (cd. target market). I presìdi di tutela si estendono lungo tutta la durata di vita del prodotto, prevedendone un monitoraggio nel tempo per garantire che lo stesso continui a rispondere agli interessi della tipologia di clienti per i quali è stato realizzato”.

In quest’ottica, prosegue la relazione di presentazione IVASS, la disciplina in materia di POG “rientra nelle più ampie disposizioni di governance delle imprese di assicurazione, definite nella Direttiva Solvency II, che richiedono di gestire l’attività dell’impresa di assicurazione in modo sano e prudente, adottando un sistema adeguato di gestione del rischio”. La disciplina di governance delle imprese di assicurazione, integrata dalla disciplina POG, va pertanto intesa “come processo unitario, da gestire in maniera coerente in relazione a tutti i prodotti venduti dall’impresa, senza distinzione alcuna, in un’ottica più generale di tutela del consumatore”.

Con la lettera al mercato, IVASS richiede quindi agli operatori di avviare, sin da subito, attività preparatorie di studio, analisi e mappatura di prodotti e processi attualmente in essere, al fine di elaborare la necessaria ristrutturazione “operativa” idonea a realizzare gli obiettivi finali (riguardanti le indicazioni sui presìdi in materia di governo e controllo del prodotto applicabili ai produttori che realizzano prodotti assicurativi da vendere ai clienti e applicabili ai distributori di prodotti assicurativi che distribuiscono prodotti assicurativi non realizzati in proprio), declinati in linea con i contenuti delle linee guida EIOPA.

Eventuali osservazioni, commenti e proposte possono essere inviate all’Istituto, entro il prossimo 15 febbraio 2017, all’indirizzo di posta elettronica [email protected], utilizzando l’apposita tabella (contenuta anche nel file scaricabile seguendo il link in calce all’articolo che rimanda al sito istituzionale IVASS), da compilare in formato word.

Al termine della fase di pubblica consultazione saranno rese pubbliche sul sito dell’IVASS le osservazioni pervenute (con indicazione del mittente, fatta eccezione per i dati e le informazioni per i quali il mittente stesso richieda la riservatezza, motivandone le ragioni) e le conseguenti risoluzioni dell’Istituto.

Intermedia Channel


IVASS – Documento di consultazione 1/2017 – Schema di lettera al mercato concernente l’applicazione degli orientamenti preparatori EIOPA sui presìdi in materia di governo e controllo del prodotto (POG) da parte delle imprese di assicurazione e dei distributori di prodotti assicurativi

Articoli correlati
In EvidenzaIVASSNews

Stefano De Polis: è sempre più evidente l’utilità per le aziende agricole di ricorrere alle assicurazioni

Il segretario generale dell’Ivass ha preso parte a Lecce alla “Convention Venti23” organizzata…
Leggi di più
In EvidenzaIVASSNews

Ivass: quasi 97mila i reclami ricevuti nel 2022 dalle compagnie operanti in Italia

Il 42,7% dei reclami ha riguardato l’Rc Auto, il 39,8% gli altri rami Danni e il 17,5% i rami…
Leggi di più
IVASSNews

L’Ivass scopre altri 24 siti internet irregolari

Non si ferma la piaga delle polizze false distribuite online L’Ivass ha segnalato di aver…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.