Opinione della Settimana

Gli assicuratori di navi salpano via da Londra

Nautica - Navigazione Imc

(di Gloria Grigolon – ItaliaOggi)

Assicuratori di navi in fuga da Londra, verso i nuovi porti di Cipro e Lussemburgo. La ragione è duplice: il rischio per una chiusura del mercato alle società straniere, nonché un disinteresse a porre le barche sotto bandiera estera qualora a cadere fossero i benefici fiscali. Diversi armatori greci hanno già spostato le proprie operazioni al di fuori della Gran Bretagna, anticipando i cambiamenti che potrebbero togliere loro gli sgravi legati al fatto di esser «senza-domicilio».

La Brexit mette così a rischio il settore navale che attualmente domina il mercato delle assicurazioni marittime internazionali. Il mercato inglese si regge infatti sulla Protection and Indemnity (P&I), l’assicurazione con polizza (per la responsabilità civile dell’armatore verso equipaggio e passeggeri) emessa nelle diverse nazioni da speciali organizzazioni mutue, denominate P&I Clubs e disciplinate dalle disposizioni del Marine Insurance Act 1906. Dei 13 P&I club più importanti a livello mondiale, 6 sono regolamentati nel Regno Unito e si stima rappresentino oltre la metà della quota di un settore che assicura circa il 90% del mercato oceanico totale.

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di CategoriaIn EvidenzaOpinione della Settimana

«Nessuno si salva da solo»

Nel corso di «Davos 2021», la kermesse annuale del World Economic Forum tenutasi lo scorso…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Il «dritto»...

Ormai quotidianamente l’IVASS oscura e sanziona siti on-line di Intermediari…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNewsOpinione della Settimana

Opportunità e sfide del mercato assicurativo italiano

I grandi cambiamenti che stanno interessando l’Italia e il mondo intero, come ben sappiamo…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.