Da tutto il Gruppo forte contributo al raggiungimento dei risultati
Indicazioni positive nel bilancio 2016 del gruppo Atradius (nella foto, la sede di Amsterdam), che ha chiuso l’esercizio con ricavi totali in crescita del 2,5% a 1,76 miliardi di Euro. Lo sviluppo dei ricavi, segnali il gruppo attivo su scala globale nei servizi di assicurazione del credito commerciale, cauzioni e recupero crediti, è stato incoraggiante per Europa, Asia ed Oceania, in linea con le ambizioni societarie di espansione in queste regioni. La linea di attività dedicata alle multinazionali (Global), il ramo cauzioni e quello della tutela del credito rateale hanno ottenuto buoni risultati, con un aumento dei ricavi da essi derivanti.
I sinistri al lordo chiudono a 701,1 milioni di Euro – in calo del 2,9% rispetto ai 721,7 milioni del 2015 – nonostante “un afflusso costante di sinistri di media entità, sulla scia di un deterioramento dello scenario delle insolvenze in molti mercati”. Tutte le divisioni hanno contribuito al miglioramento del risultato. Le spese operative da attività di assicurazione (al lordo) sono scese dello 0,4% a 613,4 milioni, con un miglioramento nel tasso di spesa rispetto al 2015.
Il risultato netto da investimenti, comprensivo dei redditi delle società collegate, si attesta a 45 milioni di Euro, crescendo del 24,9% rispetto al 2015. L’impatto derivante dal perdurante contesto di bassi tassi di interesse è stato parzialmente compensato da un aumento del reddito da dividendi e dalla rivalutazione della quota del 45% attualmente detenuta nel capitale di Graydon – a seguito dell’acquisizione del restante 55% – che ha aggiunto 19,9 milioni di Euro di utile non ricorrente.
Il reddito operativo prima della riassicurazione migliora del 16,3% a 424 milioni e i positivi sviluppi relativi a sinistri e spese hanno determinato un combined ratio lordo del 78%, in miglioramento di 2,6 punti percentuali rispetto al 2015. Cresce del 18,8% a 211,8 milioni di Euro anche il risultato di esercizio al netto delle imposte. Oltre al miglioramento del risultato operativo, unitamente ad un miglioramento del rapporto tecnico e di spesa, è risultato positivo il contributo del segmento servizi.
“Il 2016 – ha commentato Isidoro Unda, presidente del Management Board di Atradius – è stato un altro anno significativo per Atradius. Abbiamo apportato con successo miglioramenti alla nostra operatività, a beneficio della nostra struttura dei costi, al fine di accrescere ulteriormente la nostra efficacia ed efficienza operativa. Il nostro impegno, anno dopo anno, è stato quello di fornire ai nostri clienti e partners commerciali un servizio di qualità, informazioni commerciali aggiornate regolarmente, supporto nelle attività di recupero crediti, oltreché la tempestiva liquidazione dei sinistri. Tutto ciò ci ha consentito di raggiungere un tasso di fidelizzazione dei clienti del 93%”.
Per quanto riguarda le previsioni sull’esercizio in corso, Atradius osserva come vi sia una notevole quantità di incertezza nel 2017 per le prospettive del commercio globale e regionale. La rinegoziazione prevista di numerosi accordi commerciali in tutto il mondo potrebbe potenzialmente portare ad una battuta d’arresto per la crescita del commercio internazionale. Un effetto collaterale di questo scenario potrebbe essere rappresentato da un aumento delle insolvenze di pagamento, dovuto ad un aumento dei costi commerciali, che si tradurrebbe in pressione sulle aziende per migliorare la gestione della liquidità. Questo aspetto dovrebbe anche aumentare la necessità di servizi di informazione e recupero crediti, al fine di migliorare il monitoraggio dell’affidabilità creditizia dei clienti ed il recupero degli insoluti.
“Ogni anno, le aziende si trovano a dover affrontare nuovi potenziali ostacoli per aumentare i profitti e la gestione dei rischi di pagamento – conclude Unda –. Atradius ha una solida cultura aziendale, il cui cardine resta nell’impegno di soddisfare le crescenti esigenze di assicurazione dei crediti commerciali dei nostri clienti. Realizziamo ciò ampliando le nostre capacità di assicurazione del credito, cauzioni, di informazioni commerciali e recupero crediti su nuovi mercati, migliorando costantemente la disponibilità di informazioni sui buyers e innovando per offrire nuovi servizi ai nostri clienti”.
Intermedia Channel