AIBA (Associazione Italiana Brokers) premia cinque studenti particolarmente meritevoli della Scuola di Economia Management e Statistica dell’Università di Bologna che potranno trascorrere un periodo di studio all’estero
Sarà presentato il prossimo 22 marzo, nell’Aula Magna della Scuola di Economia dell’Università di Bologna, il progetto che l’ateneo ha realizzato in collaborazione con AIBA (Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni) che intende conferire cinque borse di studio – dell’importo di 1.000 Euro ciascuna – a studenti particolarmente meritevoli della Scuola di Economia, Management e Statistica, selezionati secondo apposito bando emesso dalla Scuola.
Tra gli interventi previsti, quello di Matteo Scagliarini – membro del comitato esecutivo di AIBA e alumno della Scuola – che illustrerà la figura professionale del broker assicurativo e riassicurativo. “Una professione multidisciplinare – scrive l’associazione di categoria in una nota – che richiede un’elevata specializzazione e conoscenza dei mercati internazionali. Il broker di assicurazioni raffigura al meglio quella che è una evidente necessità di una società che si sta ripiegando in sé stessa: costruire ponti culturali tra realtà diverse e aiutare i giovani ad ampliare i loro interessi”.
L’Associazione presieduta da Luca Franzi de Luca “intende quindi contribuire allo sviluppo accademico e professionale” degli studenti di laurea triennale e magistrale della Scuola di Economia Management e Statistica dell’Università di Bologna, offrendo la possibilità di trascorrere un periodo di studio all’estero. “Si tratta di una esperienza importante – conclude la nota – per conoscere realtà diverse, per contribuire a un miglior funzionamento delle economie e una più profonda integrazione. La conoscenza di culture diverse da quella di origine e l’internazionalizzazione delle carriere accademiche, sono elementi decisivi per favorire il miglior funzionamento dei sistemi economici e facilitare il processo di integrazione”.
Intermedia Channel