IVASS

Polizze dormienti, l’IVASS chiede che le compagnie possano accedere all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

Polizze dormienti (3) Imc

Con una lettera indirizzata al Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda lo scorso 3 marzo, il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, in veste di presidente del Direttorio Integrato dell’IVASS, ha segnalato la necessità di modifiche legislative che consentano di ridurre il fenomeno delle polizze vita dormienti, ovvero quelle polizze che non sono state liquidate ai beneficiari e che giacciono presso le imprese, già prescritte o in attesa della prescrizione.

L’IVASS ricorda come si possa trattare di polizze per il caso morte dell’assicurato, della cui esistenza i beneficiari non erano a conoscenza, oppure di polizze di risparmio che, giunte a scadenza, non sono state riscosse dagli interessati per vari motivi. I diritti derivanti dalle polizze vita si prescrivono in dieci anni; trascorso tale termine le somme sono versate dalle compagnie nel Fondo Rapporto Dormienti istituito presso la CONSAP.

La proposta IVASS, “tesa ad agevolare i processi di rimborso delle polizze vita”, è di consentire anche alle imprese di assicurazione di accedere alla istituenda Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e di renderne obbligatoria la consultazione almeno una volta all’anno, in modo che le imprese verifichino i decessi e si attivino per il pagamento delle relative somme ai beneficiari, evitando la prescrizione.

Intermedia Channel

Articoli correlati
IVASSNews

Ivass tra i protagonisti della Global Money Week

Oggi alle 11.00 a Roma presso il Salone Margherita per l’appuntamento per le scuole di II…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaGruppi AgentiIn EvidenzaIVASSNewsSNA

Il GAAV: chieste audizioni a Ivass e Garante della Privacy su PreventIvass

Secondo GAAV “i vincoli sono tecnici (impossibilità di accesso dell’intermediario per…
Leggi di più
In EvidenzaIVASSNews

Ivass: in pubblica consultazione il provvedimento sull’accesso e la gestione del RUI

Il documento contiene lo schema di Provvedimento recante le modifiche e le integrazioni al…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.