News

AXA Italia lancia la quarta edizione di #NatiPer

Giovani - Idee Imc

In palio un premio del valore di 50.000 Euro per il miglior progetto di protezione pensato per migliorare la vita delle persone

Dopo il successo delle prime tre edizioni, #NatiPer, il concorso promosso da AXA Italia torna a dare voce ai progetti di protezione, pensati per migliorare la vita delle persone.

#NatiPer, ricorda AXA Italia, chiama a raccolta singoli cittadini, imprese, start-up, associazioni e fondazioni, operanti nel nostro Paese, a candidare e condividere (anche con il social sharing) “proposte concrete che, attraverso la protezione e l’innovazione, mettono al centro le persone nell’ottica di migliorarne la qualità della vita, generando nuove opportunità per il futuro”.

La compagnia prosegue dunque “il percorso di co-creazione di contenuti con gli utenti di #NatiPer che, anno dopo anno, ha dato vita ad un hub di riferimento per i temi della protezione e dell’innovazione. Una piattaforma in cui si integrano il concorso con i suoi progetti e l’omonimo blog dedicato alla società di oggi che ha a cuore il futuro con approfondimenti e news tematiche. Due anime attraverso le quali AXA Italia pone l’accento sulla sua vocazione a innovare per diventare sempre più partner delle persone e aiutarle a vivere una vita migliore”.

Con questa quarta edizione di #NatiPer, AXA Italia mette in palio un premio del valore di 50.000 Euro per il progetto vincitore, a scelta tra tre opzioni: la formazione, con la possibilità di seguire corsi o accedere a borse di studio, la fornitura di strumenti e attrezzature oppure l’opportunità di suddividere il valore totale del premio tra le due opzioni precedenti. Il tutto finalizzato allo sviluppo e al supporto fattivo del progetto vincitore.

“Innovare e farlo insieme alle persone per proteggere ciò che conta: questo è l’obiettivo di #NatiPer 2017 – ha dichiarato Patrick Cohen, CEO di AXA Italia –. Con questo progetto rilanciamo il nostro impegno per co-creare soluzioni e dare forza a idee in grado di migliorare la società in modo concreto. Anche questo è un modo di passare da payer a partner e per farlo contiamo sulle idee e i progetti di privati, giovani, associazioni, startup e nuovi attori della società per consentire alle persone di vivere meglio”.

Da oggi fino al prossimo 25 maggio sarà possibile caricare il proprio progetto direttamente su natiper.it. Quattro le categorie individuate:

  1. Salute e Benessere: accoglie progetti che pongono al centro le persone e la comunità e che sostengono – anche attraverso l’innovazione e la tecnologia – il miglioramento della qualità della vita in ogni suo aspetto: dalla prevenzione alla salute, passando per l’alimentazione e il benessere, in una visione positiva e di slancio verso il futuro;
  2. Ambiente: si riferisce ai progetti che pensano al miglioramento e alla difesa del territorio, delle risorse ambientali e agroalimentari. Soluzioni innovative che parlano anche di sostenibilità e tecnologie green;
  3. Cultura e Educazione: cultura come valorizzazione, tutela, protezione e fruizione allargata del patrimonio artistico-culturale del nostro Paese. A questa categoria appartengono anche tutti i progetti che propongono modelli educativi innovativi per le nuove generazioni al fine di migliorare l’individuo e la società;
  4. Professioni e Futuro: include i progetti focalizzati su modelli occupazionali e professionali innovativi e migliorativi rispetto all’esistente, ma anche proposte capaci di valorizzare nuove competenze con una visione condivisa per un futuro più solido e sicuro.

Le altre fasi del concorso

Dopo la fase di raccolta dei progetti, tra tutte le proposte pervenute, una giuria di esperti ne selezionerà otto che – grazie ad una troupe di esperti video-makers – diventeranno video-storie: un’opportunità per i finalisti di raccontarsi e dare visibilità al proprio progetto. Entro il 4 settembre le video-storie saranno caricate su natiper.it e, contestualmente, si darà il via alla votazione online, una fase in cui tutto il pubblico potrà – fino all’8 ottobre e votando una volta al giorno – sostenere il progetto che ritiene più significativo. Il voto degli utenti sommato a quello della giuria tecnica decreterà, entro il 19 ottobre, il vincitore finale della quarta edizione del concorso.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroNews

India: LIC è il quarto assicuratore mondiale in termini di riserve

La prima compagnia vita del paese è preceduta soltanto da Allianz, China Life e Nippon Life, stima…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Europa: Perils stima perdite assicurative di € 509 milioni per la tempesta Babet

I fenomeni atmosferici hanno colpito la parte settentrionale del continente con danni soprattutto in…
Leggi di più
News

Un evento Allianz e Fondazione Allianz UMANA MENTE in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità

Tema dell’incontro è stato il tempo offerto agli altri come impegno per l’inclusione…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.