Fino al 9 aprile, in via Pantano, sarà possibile intraprendere un viaggio virtuale nella Milano del futuro (“URBAN UP – Milan Virtual Experience”) mentre in via De Castillia 23 verrà proiettato Live the City, “un invito a vivere la città della Milano Design Week”
Urban Up – Unipol Projects Cities, il progetto dedicato alla riqualificazione immobiliare degli edifici di proprietà del Gruppo Unipol “e finalizzato alla valorizzazione di alcuni tra i più importanti immobili del parco architettonico italiano” sarà presente alla Milano Design Week con le iniziative “URBAN UP – Milan Virtual Experience” e “Live the City”.
“URBAN UP – Milan Virtual Experience” – si legge in una nota – è una esperienza di realtà virtuale “che permetterà al visitatore di interagire e immergersi totalmente all’interno dei cinque importanti progetti immobiliari del Gruppo in corso a Milano”. Per tutta la Design Week, in uno spazio dedicato e appositamente attrezzato in via Pantano 26 (al piano terra di Ca’ Litta, uno dei principali asset immobiliari del Gruppo in corso di riqualificazione, grazie a un progetto dello Studio Vittorio Grassi Architetto & Partners), il pubblico del FuoriSalone potrà “camminare”, dalle 10.00 alle 20.00, “in una Milano mai vista prima d’ora, interagire con l’ambiente circostante, selezionare contributi video, attivare grafiche informative e “sperimentare” particolari interazioni con l’ambiente virtuale che lo circonda”.
Con questa operazione, spiega Unipol, Urban Up “si posiziona tra i pochi operatori del settore ad aver scelto la realtà virtuale come nuovo media e linguaggio di comunicazione per la promozione dei propri asset immobiliari”.
Nella stessa settimana, durante le ore serali, De Castillia 23, edificio di proprietà del Gruppo (oggi in fase di riqualificazione, Progetto CMR.), si animerà grazie a un maxi schermo (26×19 metri) sul quale verrà proiettato il video “Live the City”, appositamente realizzato da Urban Up per il FuoriSalone in collaborazione con Interni.
“Live the City” – prosegue la nota – racconta il tema del FuoriSalone (Material e Immaterial) e i progetti Urban Up in un susseguirsi di immagini della città e delle sue bellezze, “alternando volti di designer e architetti a grafiche, rendering sempre abbinati al claim: “Live the” di volta in volta declinato in modo diverso” e diventando così “un invito a scoprire e vivere la Milano della Design Week da innumerevoli punti di vista: Live the Beauty, Live the History, Live the Future, Live the Virtual, Live the Design… fino a Live the Unipol Projects Cities”.
Intermedia Channel