Secondo l’azienda operante nel campo del software per le compagnie dei rami Danni, la capacità di generare engagement determinerà il successo all’interno del settore. La necessità di coinvolgere clienti, agenti e dipendenti preannuncia la nuova era della tecnologia delle assicurazioni del rami Danni
Guidewire Software, azienda operante su scala globale nell’ambito dei prodotti software per le compagnie assicurative dei rami Danni, ha recentemente tenuto il suo Forum assicurativo annuale. L’evento – a cui hanno partecipato compagnie provenienti da tutta Europa – “è stata un’occasione di confronto tra thought-leaders, con un’attenzione particolare sugli attuali trend in Europa e la presentazione di case study su come i clienti di Guidewire stiano puntando sulla tecnologia per adattare le proprie attività”.
Il CEO di Guidewire, Marcus Ryu, ha iniziato i lavori parlando del ritmo accelerato dei cambiamenti nel settore assicurativo e del focus di Guidewire sulla fornitura di sistemi che permettano alle assicurazioni “di andare incontro agli utenti rispettando le loro esigenze, offrendo le esperienze e i percorsi da loro richiesti”. Ryu ha osservato come “nell’odierna Era of Engagement connettersi con il cliente alle sue condizioni è fondamentale ai fini di una differenziazione delle compagnie assicurative”. A questo scopo, l’attenzione di Guidewire “è rivolta alla progettazione per la partecipazione attiva tramite soluzioni basate su personas e journeys, con un supporto compatto per le operazioni core, data and analytics e digital engagement”.
Di seguito, una sintesi degli interventi principali al Forum annuale di Guidewire:
Miriam Bouchebouba, P&C Chief Information Officer di AXA, ha descritto le prime fasi del percorso verso la vision di AXA di trasformazione “from Payer to Partner”. Questa visione societaria è determinata dalla convinzione che AXA debba offrire supporto ai suoi clienti prima, durante e dopo il verificarsi del sinistro;
Magnus Lindkvist, in qualità di “Inspirational Speaker”, ha posto domande in riferimento a un ventaglio di trend e idee attuali e sul rispettivo significato che essi hanno per la vita, la società e l’attività economica. Ha asserito che “la creatività è migliore della concorrenza”, per concludere ha definito la tecnologia “come l’atto di trasformare qualcosa di pratico in qualcosa di magico”;
Christophe Sanchez – CTO & Business Development Director della regione Europa per Admiral Group – e Costantino Moretti, CEO di ConTe, hanno parlato del confronto “tra le esperienze con sistemi greenfield e sistemi legacy” delle società controllate italiane e francesi (L’olivier Assurances e ConTe.it) nel rilasciare la piattaforma Guidewire; l’implementazione ha richiesto nove mesi in Francia e sedici mesi in Italia;
James Russell, Programme Director di Aviva, ha parlato del processo di trasformazione delle linee commerciali del gruppo assicurativo britannico, del rispettivo approccio nella gestione della complessità e di ciò che è stato appreso: “mantenere la semplicità nelle cose, comprendere dove una soluzione unica non necessariamente sia adatta a tutti e l’importanza di seguire il percorso” degli aggiornamenti di Guidewire;
Andreas Jud, Product Owner Migration di Basler Versicherungen (gruppo Baloise), ha presentato l’esperienza della sua compagnia relativamente al rilascio di Guidewire DataHub (Basler è stata la prima compagnia d’assicurazione in Europa a compiere questo passo) e inoltre il rispettivo approccio alla migrazione delle polizze per autoveicoli (che ha interessato, ad oggi, più di 340.000 polizze);
Marc Beaujean, Amministratore e membro del Consiglio d’amministrazione di P&V Assurances, infine, ha descritto l’impatto della trasformazione del business “e l’importanza del buy-in organizzativo, di un approccio digitalization-first, della formazione e del coaching e del roll-out tecnico”. Dal rilascio soltanto del ClaimCenter di Guidewire, la produttività è aumentata del 30% e ora si ritiene sia realmente possibile arrivare al 50%.
“Le compagnie d’assicurazione che interagiscono nel modo più efficace con i propri clienti saranno sempre più quelle vincenti – ha affermato Ryu –. La Guidewire InsurancePlatform combina tre elementi – operazioni core, data and analytics, e digital engagement – che interagiscono per incrementare la capacità delle compagnie d’assicurazione di rispondere ai cambiamenti settoriali e di coinvolgere più attivamente rispettivi clienti, agenti/broker e dipendenti”.
Intermedia Channel