ANAPA Rete ImpresAgenziaAssociazioni di Categoria

Verso ANAPA on Tour Bari, intervista a Pasquale Laera

Pasquale Laera (2) Imc

Alla vigilia della tappa barese di ANAPA on Tour 2017, in programma il prossimo 19 maggio a Noicattaro, incontriamo Pasquale Laera (nella foto), presidente regionale della Puglia e membro di Giunta esecutiva di ANAPA Rete ImpresAgenzia, che ci anticipa alcuni dei contenuti dell’incontro, parla della sua visione prospettica della professione e illustra il Master post lauream in Consulenza assicurativa nel settore del Welfare.

Dopo gli incontri di Milano e Trieste, prosegue con Bari l’appuntamento di ANAPA On Tour 2017. Quali sono gli obiettivi che vi prefiggete con questi incontri?

Il Tour si sta rivelando un momento importante di comunicazione a due vie. Da una parte i vertici di ANAPA portano aggiornamenti a caldo dei temi sul tappeto in questo momento che riguardano la nostra professione, dall’altra i colleghi iscritti e non hanno la possibilità di approfondire e confrontarsi anche per orientarsi in un momento nel quale è necessario fare delle scelte cruciali per il proprio futuro.

Quali sono gli argomenti che verranno trattati durante l’incontro?

Presumo che il presidente di ANAPA Vincenzo Cirasola ci aggiornerà sugli sviluppi degli ultimi provvedimenti legislativi e degli impatti sulle nostre attività oltre che una panoramica più prettamente sindacale. Avremo poi il Presidente di Enbass, Piergiorgio Pistone che ci spiegherà nel dettaglio le opportunità che l’Ente bilaterale offre. Il nostro caro Past President Massimo Congiu approfondirà quindi il tema dell’ultima Direttiva UE, che inciderà certamente sul mercato della distribuzione nei prossimi anni.

Come si sta evolvendo la professione di agente di assicurazione? Che caratteristiche dovrà avere l’Agente di domani?

Se guardo alla mia esperienza professionale, credo che si sia avviato una consistente deviazione dalla necessità di avere competenze tecniche a quelle di natura manageriale, nell’organizzazione di attività di agenzia più consulenziali anche per i nostri dipendenti storici, attraverso l’utilizzo dei nuovi canali digitali di contatto con la clientela, per sviluppare business possibili slegati dall’auto. Si aprono frontiere nuove nel campo del Welfare – sia delle aziende che delle famiglie – e ci aspettiamo interventi legislativi che favoriscano la privatizzazione di servizi assicurativi, sanitari e di assistenza oltre che previdenziali a sgravio del costo sociale pubblico.

Come pensate di intervenire sul tema del Welfare?

L’incontro del 19 avvia un progetto di formazione post-laurea con la presentazione del primo Master che si propone di creare figure consulenziali specializzate nel Welfare, sia per farci conoscere all’universo giovanile che voglia spendere la propria laurea in un settore che si va affrancando dalla dipendenza dall’RCA, sia per stimolare quei colleghi vorranno cogliere questa opportunità di inserimento di nuova linfa vitale fuori dagli schemi del solito produttore di agenzia.

Intermedia Channel


ANAPA On Tour – “Le attuali opportunità e criticità degli agenti di assicurazione” – Bari, 19 maggio

Articoli correlati
ANAPA Rete ImpresAgenziaGruppi AgentiIn EvidenzaIVASSNewsSNA

Il GAAV: chieste audizioni a Ivass e Garante della Privacy su PreventIvass

Secondo GAAV “i vincoli sono tecnici (impossibilità di accesso dell’intermediario per…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNews

ANAPA: proteggi con una polizza il tuo animale domestico

In continuo aumento le spese veterinarie e i rischi di RC Gli italiani spendono sempre di più…
Leggi di più
ANAPA Rete ImpresAgenziaIn EvidenzaNews

ANAPA: agenzie a rischio paralisi. Tutta colpa di PreventIvass

ANAPA Rete ImpresAgenzia chiede il rinvio dell’entrata in vigore del provvedimento al prossimo 30…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.