Il gruppo assicurativo elvetico – attraverso il proprio venture fund – ha deciso di investire nell’azienda tedesca di soluzioni software per la gestione digitale dei sistemi di controllo degli accessi. All’operazione di finanziamento partecipano anche gli attuali soci HCS Beteiligungsgesellschaft, Berendsen Holding, High-Tech Gründerfonds (HTGF) e Bayern Kapital
Helvetia Venture Fund investe nella tedesca baimos technologies, azienda con sede a Monaco di Baviera che propone prodotti premiati e certificati per la gestione digitale e l’abilitazione dei sistemi di controllo degli accessi. Grazie al software BlueID sviluppato da baimos – si legge in una nota – “i dispositivi mobili, soprattutto smartphone, si trasformano in chiavi di accesso a immobili, veicoli, cassette per pacchi o persino macchinari: sono in grado di attivare e disattivare in modo rapido e semplice l’accesso in orari prestabiliti e per determinate persone”. I tradizionali campi d’impiego sono ad esempio gli hotel con check-out autonomo, i servizi di consegna o i modelli operativi della sharing economy, come il car sharing.
La nuova operazione di finanziamento di baimos technologies – che oltre all’Helvetia Venture Fund vede anche la partecipazione degli attuali soci HCS Beteiligungsgesellschaft, Berendsen Holding, High-Tech Gründerfonds (HTGF) e Bayern Kapital – “sosterrà e favorirà l’espansione aziendale in altri ambiti geografici e lo sviluppo di nuovi prodotti digitali”.
«Il controllo degli accessi a impianti e oggetti – ha affermato Michael Wieser, partner del venture fund di Helvetia – riveste grande importanza per il comparto assicurativo dal punto di vista della gestione attiva dei rischi. BlueID apre la porta a modelli operativi assolutamente nuovi e soluzioni assicurative innovative, avvalendosi per di più di una tecnologia finora unica sul mercato».
«Un aspetto fondamentale di BlueID – ha aggiunto spiega Philipp Spangenberg, CEO e fondatore di baimos technologies – risiede nella sua capacità di instaurare una fiducia illimitata tra tutte le possibili macchine e i partecipanti all’Internet delle cose. Per questo ci rallegriamo che una compagnia di assicurazione leader in Svizzera investa su di noi. Dopotutto la Svizzera e il settore assicurativo godono di grande fiducia e sono sinonimo di affidabilità e sicurezza».
Intermedia Channel