Presentata ieri la nuova edizione della Salomon Running Milano. Torna la sfida “alla conquista della vetta più alta d’Italia per numero di piani”: in palio il terzo Trofeo Allianz Tower per gli atleti della corsa competitiva da 25 km
Si terrà il prossimo 17 settembre la settima edizione della Salomon Running Milano, manifestazione di running cittadino che prevede una serie di percorsi “verticali” nelle zone più caratteristiche e rappresentative del capoluogo lombardo.
Durante la conferenza di presentazione dell’evento – avvenuta nella giornata di ieri a Palazzo Marino – è stata riconfermata la “sfida nella sfida” alla conquista “della vetta più alta d’Italia per numero di piani”: la scalata dell’Allianz Tower (nella foto), imminente nuovo quartier generale milanese di Allianz Italia. In questa occasione la compagnia metterà in palio il terzo Trofeo Allianz Tower per gli atleti della corsa competitiva Allianz Top Cup da 25 chilometri che prevede la scalata dei primi 23 piani del grattacielo.
“La Salomon Running Milano – ha commentato Monica Esposito, responsabile Eventi Istituzionali, Sponsorizzazioni e Shared services di Allianz Italia – è ormai una delle competizioni più attese in città perché rappresenta l’occasione di percorrere zone bellissime e inaspettate di Milano, coinvolgendo i partecipanti in un’esperienza unica nel suo genere. Uno dei luoghi di maggior attrazione dell’evento è certamente la Torre Allianz. L’entusiasmo dei partecipanti alle scorse edizioni ci ha portato a riconfermare la messa in palio del “Trofeo Allianz” per il terzo anno consecutivo. Il premio sarà assegnato agli atleti più veloci a salire i primi 23 piani della torre, tre in più rispetto alle sfide precedenti. Anche quest’anno Allianz partecipa con una propria squadra formata, ad oggi, da circa 140 dipendenti, agenti e financial advisor, condividendo con Milano e tutto il mondo dello sport i valori dell’inclusione e dell’eccellenza”.
I vincitori delle categorie femminile e maschile del terzo Trofeo Allianz Tower si aggiudicheranno dei soggiorni gratuiti per due persone presso il Relais & Châteaux Borgo San Felice (di proprietà del gruppo Allianz), nelle colline del Chianti classico senese, mentre agli atleti classificati al 2° e 3° posto andranno in dono delle confezioni di vino prodotte dall’Agricola San Felice in Toscana (anche in questo caso, azienda che fa parte del gruppo assicurativo).
Oltre al percorso Allianz Top Cup, la Salomon Running Milano prevede anche due percorsi non competitivi, Allianz Fast Cup e Smart Trofeo Citylife, rispettivamente di 15 e 9,9 chilometri. Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni si può consultare il sito www.runningmilano.it.
Intermedia Channel