Come da noi anticipato in esclusiva nella seconda parte dell’intervista all’amministratore delegato Andrea Sabìa, la nuova compagnia si presenta al mondo dell’intermediazione “mettendo al centro della propria strategia l’innovazione, per soddisfare le esigenze dei clienti digitali, dimostrando che “assicurarsi è Bene!””
Bene Assicurazioni annuncia il “Bene Tour 2017”, ciclo di incontri sul territorio per presentarsi ufficialmente ai professionisti dell’intermediazione assicurativa “che intendono accrescere le proprie competenze nel mercato italiano Danni, proiettato verso la completa trasformazione digitale del 2020”.
Il roadshow partirà da Maratea (PZ) il prossimo 22 settembre, toccando quindi Roma, Pescara, Bologna, Perugia, Firenze, Padova, Passariano (UD), Torino con tappa finale, il 26 ottobre, a Milano, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede della direzione generale della compagnia.
“Dieci tappe per dieci incontri su diversi argomenti topici del mercato assicurativo – spiegano da Bene – coinvolgendo dieci autorevoli protagonisti del settore, anche a livello internazionale”. Sarà Andrea Sabìa, amministratore delegato della Compagnia (che aveva scelto proprio Intermedia Channel, nel corso dell’intervista esclusiva in due parti pubblicata recentemente, per annunciare l’avvio dell’iniziativa sul territorio), ad illustrare “le peculiarità e le opportunità offerte dal modello di business della nuova tech-company assicurativa, dibattendo di innovazione e di prodotto con i suoi ospiti”.
“Nel corso del Bene Tour parleremo dei cambiamenti in atto, delle opportunità, dei benefici e soprattutto dell’importanza, quando si parla di innovazione e di nuove tecnologie, di contare su un partner industriale esperto e di comprovata reputazione, per cogliere, con il vento in poppa, la sfida della smart agency del domani – ha spiegato Sabia –. L’obiettivo del Tour è di confrontarsi e incontrare personalmente le centinaia di intermediari che ci hanno contattato in questi primi mesi dalla partenza di Bene Assicurazioni. Con loro possiamo avviare un dialogo utile a sviluppare la rete di agenti partner, nella prospettiva di realizzare un grande progetto per il futuro dell’intermediazione professionale indipendente e multi-mandataria”.
Per rimanere aggiornati sul Bene Tour si può consultare la pagina dedicata sul sito istituzionale della compagnia.
Intermedia Channel