News

Nasce BankMeApp Scuole, il progetto di educazione finanziaria a 360° ideato da Crédit Agricole Cariparma

Educazione finanziaria (6) Imc

Al via il progetto pilota in cinque istituti superiori della città di Parma. Feduf e FabLab partner strategici per la costruzione di percorsi didattici innovativi e interattivi

Grazie ad una idea di Crédit Agricole Cariparma e al supporto di partner qualificati sul fronte dell’educazione finanziaria e della didattica innovativa, Feduf e FabLab Parma, nasce il progetto BankMeApp Scuole, che coinvolge le nuove generazioni a 360 gradi sui temi della cittadinanza economica. Il Progetto prenderà il via con il nuovo anno scolastico come parte integrante dei percorsi formativi di cinque istituti superiori di Parma. Coinvolte oltre 15 classi tra terze e quarte superiori per un totale di 400 studenti.

Lezioni in aula, coinvolgimento attivo dei ragazzi con attività didattiche innovative, stage presso le strutture della Banca ed anche un finanziamento a tasso zero per le famiglie destinato ad esigenze di studio. Tutto questo – si legge in una nota – per rendere ancora più efficace l’intento del progetto: coinvolgere le nuove generazioni sui temi dell’economia anche avvicinandoli con partecipazione e responsabilità al mondo del risparmio.

Il percorso di educazione finanziaria che sarà attuato presso le cinque scuole aderenti al Progetto è stato elaborato grazie alla Partnership con Feduf (Fondazione Educazione Finanziaria e Risparmio, Associazione costituita su iniziativa dell’ABI) – e prevede oltre 34 ore improntate sui temi del lavoro, del consumo, del risparmio e dell’investimento, arrivando a toccare anche il tema del finanziamento all’impresa e la stesura di business plan grazie al supporto di un team tutor Banca / Università. Questo perché la finalità del progetto – spiega l’istituto bancario in una nota – non si esaurisce nel semplice trasferimento di nozioni ma intende costruire reali percorsi di didattica e interscambio Scuola – Lavoro. A seguito delle attività di educazione finanziaria previste saranno  infatti attivati 15 stage formativi, tre per istituto, presso le strutture di Direzione centrale e Direzione territoriale di Crédit Agricole Cariparma.

Nel percorso di educazione finanziaria sono stati inseriti anche momenti di didattica innovativa. “Un modo interattivo e dinamico – prosegue la nota – di formare gli studenti che, attraverso workshop creativi faranno emergere idee originali in un contesto che simula (per metodologia di lavoro) la realtà aziendale”. Le attività di workshop/hackathon per favorire le idee digitali dei ragazzi saranno seguite direttamente da FabLab Educational, community collaborativa “che promuove l’autoimprenditorialità a sostegno dell’innovazione sociale e tecnologica del territorio”.

Grazie a FabLab – conclude la nota – gli studenti “potranno partecipare attivamente all’ideazione e realizzazione di un progetto 2.0 arrivando fino allo studio e alla realizzazione di una campagna social di comunicazione ad esso legato”.

Intermedia Channel

Articoli correlati
EsteroIn EvidenzaNews

Cina: mercato pensionistico “grande opportunità” per il risparmio gestito

Parla il vice direttore generale di Ping An AMC Nel 2035 gli over 65 supereranno il 20% della…
Leggi di più
EsteroNews

Usa: MetLife riassicura un portafoglio di polizze di vita da $19,2 mld e lancia una nuova operazione di buyback da $1 miliardo

Michel Khalaf, Presidente e CEO di MetLife: “Questa transazione è un altro passo fondamentale…
Leggi di più
EsteroIn EvidenzaNews

Clima: impegni troppo vincolanti e pressioni dei repubblicani in Usa all’origine degli abbandoni della Nzia

Dopo l’uscita dall’alleanza per il clima di Munich Re, Zurich,Hannover Re e Swiss Re arriva il…
Leggi di più
Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità, sugli eventi e sulle iniziative Intermedia Channel.